Il pianoforte di Andrea Bacchetti a palazzo Sanseverino
Redazione
|
Il pianista genovese Andrea Bacchetti si esibirà in concerto venerdì 9 febbraio alle ore 18:30 ad Acri, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone con un recital eccezionale che va “Da Bach a Piero Chiambretti” 4 secoli di Musica in Televisione.
Questo è il secondo concerto della nuova stagione di I Concerti di Hello Music a Palazzo, in sinergia con l’Associazione Musicale “M. Quintieri” di Cosenza e l’Amministrazione Comunale, unitamente alla società dei concerti AMA CALABRIA e con le realtà associative del territorio come la neonata Associazione Flautisti Calabresi, l’Accademia Musicale G. Mahler di Trebisacce sino alle impagabili compagini locali come la Fondazione V. Padula, BCC Mediocrati, Rotary Club di Acri, Rotaract e Interact, Fidapa, Unsic, AIL Cosenza odv, ARCI Cosenza, Unoxuno e Oversound. Si tratta di una vera e propria occasione per la città di Acri, un evento che si prospetta come un viaggio straordinario attraverso i secoli della musica classica presentato da un artista che ha incantato il pubblico nei teatri e festival più prestigiosi di tutto il mondo, da Lucerna, Tolosa e Lugano, passando per La Coruña, Varsavia e Tokio. Il concerto sarà un vero e proprio racconto intrecciato alle note musicologiche, alle esperienze personali e, senza dubbio alcuno, a esecuzioni magistrali. Questo approccio unico è il risultato del forte legame artistico tra Bacchetti e il Maestro Uto Ughi, uno dei massimi esponenti della scuola violinistica italiana, noto per il suo amore nel raccontare le varie esecuzioni. Un filo sottile ed elegante condurrà l’ascoltatore tra performance e ascolto.Il titolo del concerto, “Da Bach a Chiambretti” è il suo omaggio alla decennale collaborazione televisiva con il noto conduttore Piero Chiambretti sui canali della rete Mediaset con cui ha condiviso la trasmissione “Chiambretti Night”, un’occasione che gli ha consentito di avvicinare molti giovani alla musica con la sua versatilità e spontaneità. Il programma propone brani da Bach, di cui Bacchetti è secondo la critica un interprete stimolante, passando per Mozart, Debussy fino a Morricone, Mancini e Peterson. Appuntamento, dunque, per venerdì 9 febbraio 2024 alle ore 18:30 nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone per un concerto che si preannuncia “oltre tempo e quasi surreale”.
|
PUBBLICATO 07/02/2024 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1138
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune precisa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2743
L'albero potato
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
Ieri è stato il mio primo giorno ad Acri e che non potesse essere un ritorno felice al passato era prevedibile. È un pensiero che avevo portato con me, gli ho fatto spazio senza averne piacere in vali ... → Leggi tutto
POLITICA | LETTO 2110
Il sindaco Capalbo strizza l'occhio a Sinistra Italiana. Verso un nuovo rimpasto di giunta?
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
Nella maggioranza di centro sinistra destra il voto regionale è stato archiviato dopo attente analisi e qualche recriminazione. Ora l’attenzione è rivolta alle comunali del 2027. Mentre il centro des ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1012
Il desiderio di una vita
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
Lei era una donna africana, giovane, poco più che quarantenne, sola, sfortunata, malata terminale di cancro. Era arrivata in Italia con il suo unico figlio, piccolo, piccolo, sfuggendo alle guerriglie ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 8116
False invalidità civile e di accompagnamento. Ai domiciliari un acrese dipendente di un Patronato
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto
Le indagini dei carabinieri di Cosenza, partite circa tre anni fa, hanno fatto luce su diverse ipotesi di frode finalizzate all’ottenimento indebito di prestazioni previdenziali e assistenziali, tra c ... → Leggi tutto



