Sabato concerto di Pasqua con il duo Gibboni-Dalia


Amici della musica Acri

Giuseppe Gibboni, vincitore nel 2021 della 56esima edizione del Premio Paganini di Genova, quarto italiano nella storia dellacompetizione violinistica più prestigiosa al mondo, e Carlotta Dalia, vincitrice nel 2019 del concorso chitarristico internazionale di Parma, intitolato anch'esso a Paganini, si esibiranno sabato 30 marzo 2024 ore 19:00 presso il Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri in un viaggio musicale da Paganini a Piazzolla.
L’evento pasquale, patrocinato dal Comune di Acri, è promosso dagli Amici della Musica di Acri. Tra i talenti italiani più richiesti sulla scena musicale internazionale, i due giovani artisti, uniti dall'amore per la musica, saranno ospiti degli Amici della Musica anche per una masterclass che precederà il concerto. “Un appuntamento d’eccezione per la regione Calabria e per tutto il sud Italia” - afferma il M° Angelo Arciglione, direttore artistico del progetto - “La masterclass e il concerto del duo Gibboni-Dalia fanno parte di una ricca programmazione artistico-didattica dell’Accademia degli Amici della Musica che porta in Calabria le nuove stelle del concertismo internazionale. Tra i prossimi appuntamenti, la masterclass della pianista Leonora Armellini”. Con una tecnica impeccabile e un'espressività coinvolgente, Giuseppe Gibboni - salernitano classe 2001 - è stato il primo violinista a riportare all’Italia il PremioPaganini dopo 24 anni dal 1997, iniziando una brillante carriera concertistica in tutto il mondo. In duo con Carlotta Dalia, ha suonato su invito del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel Palazzo del Quirinale a Roma. Cresciuto in una famiglia di musicisti, all'etàdi 14 anni è stato ammessoall'Accademia Stauffer di Cremona nella classe di Salvatore Accardo. Si è perfezionato inoltre con Pavel Berman presso l'Accademia Perosi di Biella e con Pierre Amoyalal Mozarteum di Salisburgo. Ha registrato il suo CD di debutto all'età di 15 anni per l'etichetta Warner Classics e si è fatto conoscere dal grande pubblico televisivo nel 2016 grazie al successo nel concorso “Prodigi -La musica è vita” trasmesso da Rai 1. Nata a Grosseto nel 1999, la chitarrista Carlotta Dalia ha vinto oltre 40 concorsi nazionali e internazionali. È ospite ricorrente sui palcoscenici di tutto il mondo. Ha ottenuto il Diploma di Merito presso l’Accademia Chigiana di Siena nel 2017, dove ha studiato con Oscar Ghiglia, e ha completato glistudi post-laurea come allieva di Laura Young al Mozarteum di Salisburgo. All’età di 16 anni ha inciso il suo primo CD “Gran Solo”, nel 2018 il suo secondo disco per la rivista“Suonare News” e nel 2020 due progetti discografici per DotGuitar/CD: “Angelus”, che prende nome dall’omonima Sonatina in tre tempi a lei dedicata dal M° Gilardino, e “Ida Presti complete solo guitar music”, per cui le è stato assegnato il premio Chitarre d'oro a Milano nel 2022. Dal 2023 insegna presso il Conservatorio di Mantova. |
PUBBLICATO 29/03/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 873
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 920
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 918
#iosonomaleducato!
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
Ad Acri l’estate è torrida! No, non è colpa del solleone o forse anche, se a qualcuno ha dato alla testa, ma è invece colpa della bagarre politica che è esplosa in seno alla giunta comunale, le teste ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1334
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comuna ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 328
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio in ... → Leggi tutto