COMUNICATO STAMPA Letto 2480  |    Stampa articolo

Randagismo. Un’équipe di Guardie zoofile a supporto delle attività dell’Amministrazione comunale

Foto © Acri In Rete
Anna Cecilia Miele
condividi su Facebook


Oggi è stata firmata la convenzione per la collaborazione tra il Comune di Acri e l’Associazione FareAmbiente – Laboratorio Verde di Cosenzaper il controllo sugli animali d’affezione, la lotta al randagismo e gli interventi in materia di tutela ambientale.
Presenti il Sindaco Pino Capalbo, la comandante Maria Teresa Manes, il vigile Antonio Pizzi Giannice e il Presidente Patrizia Covello, il Responsabile delle Guardie zoofile Andrea Biondi e la Guardia zoofila Mariangela Bifano dell’Associazione FareAmbiente.
Nello specifico l’Associazione supporterà, a titolo gratuito e di volontariato, la Polizia municipale nelle attivitàdi vigilanza, di verifica delle iscrizioni all’anagrafe canina e della relativa microchippatura, al fine di pervenire ad un censimento volto a conoscere la reale consistenza della popolazione canina e al controllo dei cani vaganti sul territorio comunale.
Si occuperanno del fenomeno randagismo e sull’applicazione delle disposizioni contenute nei Regolamenti e nelle Ordinanze comunali in materia di animali di affezione.
L’Associazione si è assunta, mostrando da subito un grande spirito di cooperazione, l’impegno di supportarmi anche nella complessa attività di sensibilizzazione sui temi di promozione del benessere e della protezione degli animali, progetti rivolti alla collettività.
Grazie all’intesa che abbiamo siglato oggi possiamo intraprendere un nuovopercorso virtuoso e lavorare in sinergia, potenziando le attività di verifica, controllo e sensibilizzazione della cittadinanza sul rispetto degli animali e delle norme che li tutelano.
Soltanto proseguendo per questa via potremo attuare strategie efficaci di contrasto al complesso fenomeno del randagismo.

PUBBLICATO 23/04/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 395  
Al via la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si apre ufficialmente oggi la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un evento che per una settimana trasformerà la città in un polo culturale di riferimento per giovani ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1078  
Tra Sila Greca, Sila Grande e di nuovo Sila Greca
E’ il venerdì sei giugno, l’estate è lì. Al mattino sveglia alle sette e trenta. A seguito di giorni di riposo forzato, quale modo migliore esiste per eliminare qualche tossina se non prendere ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 842  
Progetto impianto eolico Acri. Il comitato ''ProteggiAMO il territorio'', contrario alla realizzazione dell’impianto, presenta al MASE le controdeduzioni
Il comitato “ProteggiAMO il territorio di Acri”, ha depositato il 26 maggio le controdeduzioni relative all’impianto eolico denominato “Acri”, proposto dalla società Hergo – Renewables che prevede l’i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 643  
Successo per la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri
Si è svolta il 31 maggio, presso il Palazzo San Severino-Falcone di Acri, la prima Giornata della Prevenzione - Città di Acri, evento gratuito e aperto alla cittadinanza, che ha offerto co ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 711  
Matematica ed Amministrazione
Uno dei maggiori problemi della Scuola italiana e' la non capacità di riuscire a trasmettere il sapere matematico, anche quello di base. Non c'e' analisi, ricerca, studio che non evidenzi ...
Leggi tutto