Randagismo. Un’équipe di Guardie zoofile a supporto delle attività dell’Amministrazione comunale


Anna Cecilia Miele

Oggi è stata firmata la convenzione per la collaborazione tra il Comune di Acri e l’Associazione FareAmbiente – Laboratorio Verde di Cosenzaper il controllo sugli animali d’affezione, la lotta al randagismo e gli interventi in materia di tutela ambientale.
Presenti il Sindaco Pino Capalbo, la comandante Maria Teresa Manes, il vigile Antonio Pizzi Giannice e il Presidente Patrizia Covello, il Responsabile delle Guardie zoofile Andrea Biondi e la Guardia zoofila Mariangela Bifano dell’Associazione FareAmbiente. Nello specifico l’Associazione supporterà, a titolo gratuito e di volontariato, la Polizia municipale nelle attivitàdi vigilanza, di verifica delle iscrizioni all’anagrafe canina e della relativa microchippatura, al fine di pervenire ad un censimento volto a conoscere la reale consistenza della popolazione canina e al controllo dei cani vaganti sul territorio comunale. Si occuperanno del fenomeno randagismo e sull’applicazione delle disposizioni contenute nei Regolamenti e nelle Ordinanze comunali in materia di animali di affezione. L’Associazione si è assunta, mostrando da subito un grande spirito di cooperazione, l’impegno di supportarmi anche nella complessa attività di sensibilizzazione sui temi di promozione del benessere e della protezione degli animali, progetti rivolti alla collettività. Grazie all’intesa che abbiamo siglato oggi possiamo intraprendere un nuovopercorso virtuoso e lavorare in sinergia, potenziando le attività di verifica, controllo e sensibilizzazione della cittadinanza sul rispetto degli animali e delle norme che li tutelano. Soltanto proseguendo per questa via potremo attuare strategie efficaci di contrasto al complesso fenomeno del randagismo. |
PUBBLICATO 23/04/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2863
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1447
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1352
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 980
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 586
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto