San Martino di Finita. Tutto pronto per accogliere il Presidente albanese Bajram Begai


Antonino Puritano

La comunità di San Martino di Finita è pronta ad accogliere il Presidente dell’Albania. A distanza di pochi mesi dalla prima visita avvenuta lo scorso mese di ottobre, ritorna per visitare altre Comunità Arbëreshë. Il 30 aprile nell’emozionante e suggestivo borgo Arbëreshë di Civita si apre il tour di visite presso le comunità residenti nel parco nazionale del Pollino. Mercoledì 1 maggio, in mattinata, il Presidente andrà a Acquaformosa e Firmo. Nel pomeriggio si recherà presso la comunità di Lungro ove incontrerà il Vescovo dell’Eparchia Mons. Donato Oliverio. Il 2 maggio visiterà la comunità Arbëreshë di San Martino di Finita, una visita che racchiude una serie di messaggi istituzionali di grande importanza, fatti di comunicazione e scambio vicendevole, sia di relazione socioeconomica che di natura culturale tra l’Albania e l’Arbëria di Calabria, rafforzando il patto di amicizia, collaborazione tra la comunità Arbëreshë e l’Albania. Alle ore 10:00 presso la Piazza Municipio accoglienza del Presidente Begaj, da parte delle autorità Civili, Militari e Religiose con la presenza di S. Eccellenza Rev.ma Giovanni Checchinato Arcivescovo di Cosenza-Bisignano. Il Gruppo Musicale “Ajiri i Lumit” omaggerà il Presidente con canti tradizionali Arbëreshë. Incontrerà la dirigente dell’istituto Comprensivo, Prof. Maria del Sordo e parteciperanno gli alunni che eseguiranno l’inno Nazionale Albanese e l’inno Nazionale Italiano a cura dei docenti di Strumento Musiscale. Il Sindaco Paolo Calabrese accoglierà il Presidente della Repubblica d’Albania Bajram Begaj. L’ intera mattinata sarà caratterizzata dagli incontri con le associazioni locali. La tappa a San Martino di Finita si concluderà con la visita alla Chiesa della Madonna della Misericordia (Rione Borgo) dove incontrerà il direttivo della Confraternita della B.V.SS. Misericordia. Per l’occasione verrà mostrato il Regio Assenso a Firma di Ferdinando IV di Borbone. Subito dopo il Presidente proseguirà il tour a San Benedetto e Cerzeto dove inaugurerà il nuovo Municipio, la cerimonia inizierà con lo svelamento di un Murales. Venerdì 03 maggio a Pallagorio nel Crotonese il Presidente riceverà la cittadinanza onoraria e sarà ricordato il centenario di Anselmo Lorecchio. Sarà presente alla manifestazione On. Tajani con alte autorità delle Repubbliche del Kosovo, della Macedonia del Nord e del Montenegro. A Pallagorio ci sarà un convegno sulla figura e l'opera di Anselmo Lorecchio, coordinato dalla Fondazione universitaria ''F. Solano''. Sarà presente la Fanfara del 12° Reggimento Carabinieri ''Sicilia''. Sabato 4, oltre l'incontro che terrà a San Basile, dove inaugurerà una grande statua di Skanderbeg, donata dal Presidente alle Amministrazioni comunali di Santa Sofia d'Epiro e Lamezia Terme, per sottolineare il suo apprezzamento verso l'opera associativa dei giovani della frazione di Zangarona.
|
PUBBLICATO 30/04/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2863
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1447
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1352
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 980
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 586
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto