Prima o poi i nodi vengono al pettine


Sinistra Italiana - Acri

Più che allo scioglimento dei ghiacciai sarebbe il caso di fare riferimento al famoso detto “prima o poi i nodi vengono al pettine”.
Chi alle ultime amministrative ha pensato bene di arraffare consensi a destra e a manca per non perdere la poltrona del comando alla fine ne deve rendere politicamente conto. Non ci faremo trascinare in sterili polemiche senza senso che non interessano nessuno da questa maggioranza dai mille colori. La contraddizione e il dato politico inconfutabile che Sinistra Italiana ha voluto evidenziare nel comunicato di venerdì scorso è sotto gli occhi di tutti: ad Acri abbiamo un sindaco, consiglieri di maggioranza ed assessori del PD e di Art. 1-MDP che amministrano insieme a Forza Italia ! Sono i fatti che parlano. Il consigliere comunale Vincenzo Mustica (clicca qui, ndr) è un tesserato di Forza Italia ed è parte integrante della maggioranza targata Pino Capalbo, sindaco, consigliere provinciale ed esponente del PD proiettato verso una candidatura alle prossime regionali. Anziché arrampicarsi sugli specchi i consiglieri di maggioranza, soprattutto quelli del PD e di Art. 1-MDP, farebbero bene a motivare con argomentazioni serie e politicamente valide questa macroscopica incongruenza, altrimenti la smettano di prendersi in giro considerandosi una coalizione di centro-sinistra. Tutto il resto è noia! |
PUBBLICATO 05/05/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2863
Acri città attiva e produttiva. Ecco perchè
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
La nostra città è un tesoro di cultura e storia e le attività culturali che vi si svolgono sono fondamentali per la definizione della nostra identità e del nostro sviluppo sociale. ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1447
La Sila che non ti aspetti. Alla scoperta del parco della lavanda di Zagaria
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
Siamo in Sila Grande, di preciso a Zagaria nel comune di Spezzano Sila. Qui si trova un angolo nascosto dell’Altopiano che nessuno si aspetta. Colui che ha dato il volto a questo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1352
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 980
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 586
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto