Truffe romantiche in Calabria: diverse le segnalazioni di un profilo Fake


Gaia Bafaro

Si fa chiamare Galla Stephan e sfrutta l'immagine del musicista Rodigo Marim per sedurre e truffare le cinquantenni di Acri e provincia. Si dichiara vedevo, dice di avere 52 anni e di essere imprenditore, nello specifico proprietario di una concessionaria di automobili a Bruxelles. Promette ingenti somme di denaro e doni costosi alle vittime. Parla in italiano ed effettua telefonate e messaggi in maniera insistente a donne per lo più cinquantenni e sposate, giura di andare a prenderle per salvarle da vite insoddisfacenti e matrimoni castranti. Si tratta di un fenomeno noto come "Romance scam"/ truffe romantiche, un grave reato che si è intensificato grazie ai social e che mira ai danni morali, psico fisici e spesso economici di donne e anche di uomini. È un vero gioco di squadra e dietro una tastiera non si nasconde una sola persona ma vari esperti malfattori che per diverso tempo studiano, abbindolano e creano un rapporto di fiducia con la povera malcapitata/o. Dopo aver instaurato una "amicizia virtuale" il truffatore inizia a chiedere del denaro adducendo svariati motivi: problemi di salute, per raggiungere la vittima presso il proprio domicilio o per acquistare una nuova casa dove vivere insieme. La somma economica varia a seconda della capacità economica dell'amante. Chiunque abbia tra i suoi contatti il profilo di Galla è pregato di segnalarlo su Facebook e sull'apposito sito della Polizia Postale: www.commissariatodips.it. Di seguito alcuni consigli per tutelarsi dalle attività criminali on-line: - verificare l' esistenza di una persona su di un comune motore di ricerca online; - diffidare di coloro che inviano messaggi utilizzando un italiano sgrammaticato; - non fidarsi di chi chiede denaro con insistenza; - astenersi dal pagare qualsiasi somma di denaro a sconosciuti.
|
PUBBLICATO 02/08/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 623
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 985
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1286
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 498
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1064
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto