Narra che ti passa


Giuseppe Donato

Nel gran buffet estivo rappresentato dall’evento “R-estate ad Acri” sono in procinto di palesarsi i piatti forti del menu vacanziero. Un po’ come quando si aspettano i fuochi d’artificio con annessa bomboniera prima di abbandonare una serata di festa scivolata via tra uno sbadiglio e una frecciatina sommessa, astutamente trattenuti per non infierire su organizzatori e festeggiati.
Evviva la sincerità, che non è sicuramente compresa tra le frecce contenute nelle faretre di chi vive 365 giorni all’anno nello stesso ambiente finendo per risultarne assuefatto. E qui sconfessiamo il noto luogo comune che vuole il forestiero incapace di esprimere un giudizio perché ignaro dei sacrifici che una comunità compie per presentarsi pimpante ai nastri di partenza della stagione estiva, dopo aver sofferto la desolazione dei mesi invernali. Dati alla mano l’offerta culturale denominata “R-estate ad Acri”, presentata per accedere ai finanziamenti dell’AVVISO PUBBLICO “EVENTI DI PROMOZIONE CULTURALE 2024” POC CALABRIA 2014/2020 - AZIONE 6.8.3 – APPROVATO CON DDG 3792 del 20/03/2024, non ha neanche raggiunto il punteggio minimo di 60 punti (cofinanziamento del 30%), come si evince a pag. 12 della graduatoria disponibile al seguente link clicca qui , indispensabile per nascondersi dietro la foglia di fico della dicitura AMMESSA MA NON FINANZIABILE PER CARENZA DI RISORSE, a differenza della FONDAZIONE VINCENZO PADULA che con 77,78 punti lambisce la zona utile per accedere al finanziamento restando comunque incastrata nelle anguste vesti della non ammissione a braccetto con il Comune di Corigliano-Rossano che vantava una percentuale di cofinanziamento del 70,19! Di segno diverso invece le proposte dell’imprenditore Alfredo De Luca (DE.DO. EVENTI) che piazza nella stessa graduatoria un finanziamento da 100.000 euro a fronte di 1,6 milioni di euro di mezzi propri (percentuale di cofinanziamento del 94,13) e nella graduatoria degli “Eventi turistici di pregio” altri 150.000 euro per il “Festival Teatro dei Ruderi” di Cirella di Diamante (CS), progetto stimato dallo stesso imprenditore nella domanda di ammissione 1,7 milioni di euro! Alla “scuderia” rendese della DE.DO EVENTI toccherà dunque il compito di ribaltare le sorti di un’estate finora colorata con le tinte un po’ sbiadite delle sagre, dell’evento locale “storicizzato” e del patrocinio gratuito distribuito a pioggia, schierando sul palco dell’Anfiteatro dapprima Fiorella Mannoia, portata in giro per la Calabria a mo' di processione dal 13 al 16 agosto (Reggio Calabria, Diamante, Acri) e a seguire Fabrizio Moro (17 agosto). Alla compagine cosentina L’ALTRO TEATRO SRLS, invece, l’onere/onore di chiudere la tripletta “ferragostana” il 20 agosto con il sempiterno Massimo Ranieri, che il 21 replicherà a Soverato. E per i fuochi d’artificio? Bisognerà attendere il gran concerto di chiusura del 6 settembre che potrebbe riservare una lieta sorpresa sempre firmata DE.DO EVENTI, almeno da quanto siamo riusciti a dedurre unendo i puntini dei seguenti indizi: Salmo, 27/8/2023 cancellato; Da Sanremo ad Acri, noto artista; Cantautore/Rapper; Teatro dei Ruderi 10/8/2024, 18/8/2024. Non ci resta che aspettare, senza sbadigliare, perché per “R-estate ad Acri” il 6 settembre potrebbe essere “Tutto qui” oppure “I p’ me, tu p’ te”... |
PUBBLICATO 12/08/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 646
Francesco, un rivoluzionario
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
È calato il silenzio sul Vaticano e nei cuori di molti. Papa Francesco, il pontefice venuto “dalla fine del mondo”, ha lasciato per l’ultima volta piazza San Pietro per il viaggio finale che lo ha por ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 445
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 568
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 784
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1030
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto