Che lo spettacolo abbia inizio


Franco Bifano

L'Acri Calcio a 5 si prepara a scrivere una nuova pagina della sua storia sportiva, affrontando per la prima volta il Campionato di Serie A2. Il girone pugliese-calabro-siciliano, in cui la squadra è stata inserita, promette sfide avvincenti e di grande fascino. Un campionato da 12 squadre, che vede la partecipazione di 5 compagini pugliesi, 4 siciliane e 3 calabresi tra cui il Citta di Acri.
La composizione del girone è un mix esplosivo di tradizione calcistica e rivalità regionali. Sia le squadre pugliesi che le siciliane sono ben organizzate, alcune sono attrezzate per puntare in alto, questo farà sì che ogni sfida sarà un vero spettacolo, in un contesto di alto livello. Affrontare squadre con maggiore esperienza sarà senza dubbio una sfida impegnativa per il città di Acri. Tuttavia, la dirigenza ha lavorato con dedizione per allestire una formazione competitiva, La squadra è stata rinforzata con l'innesto di giocatori di qualità, in grado di portare esperienza e talento al servizio del gruppo. Siamo certi che Il legame tra i rossoneri e la città diventerà sempre più solido. La squadra non rappresenta solo un gruppo di atleti, ma un'intera comunità che deve trovare in questa realtà sportiva un motivo di orgoglio e appartenenza. Per quanto neopromossa, per l'Acri C5 l'obiettivo è chiaro: regalare ai tifosi e alla città molte soddisfazioni, dimostrando che con impegno e passione si possono raggiungere traguardi importanti. La vittoria del campionato dello scorso anno ne è la prova. Per rafforzare ulteriormente questo legame con la città, l'Acri Calcio C5 verrà presentata ufficialmente il prossimo 21 agosto nell’ambito della festa organizzata dall’ASPA. Sarà un'occasione speciale per conoscere da vicino i giocatori, lo staff tecnico e la dirigenza, nonché per condividere insieme i sogni e le ambizioni di una stagione che si preannuncia emozionante. Del resto, l'inizio del campionato è sempre più vicino e il Citta di Acri C5 è pronta a scendere in campo, con l'orgoglio di rappresentare la propria città. Forza allora, e che lo spettacolo abbia inizio! |
PUBBLICATO 12/08/2024 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 623
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 985
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1286
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 498
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1064
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto