SPORT Letto 2367  |    Stampa articolo

Un nuovo capitolo per il calcio acrese: Alessandro Crocco entra nel direttivo come presidente onorario dell'asd Acri Academy

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Acri e il calcio condividono un legame forte e radicato nel tempo. La passione per questo sport nella città silana affonda le sue radici negli anni '20, con le prime partecipazioni a tornei ufficiali negli anni successivi. Tra le società che hanno fatto la storia del calcio locale spiccano la S.S. Acri, vicina alla conquista della Serie C, e la S.S. Nuova Acri e la Fc Calcio Acri, entrambe capaci di raggiungere la Serie D e vivere stagioni memorabili. Numerosi calciatori locali hanno indossato la storica maglia rossonera, e alcuni sono riusciti a raggiungere i massimi livelli, come Giuseppe Pancaro, ex giocatore di Milan, Lazio e Cagliari, oltre a Nicola Fusaro, che ha militato in Serie A con il Varese e ha giocato a lungo in Serie B, e Ristic, protagonista nella Serie A scozzese con il Dundee.
Negli ultimi anni, la squadra locale ha trovato nuova energia con l’ASD Acri Academy, una società giovane e dinamica guidata da appassionati sportivi locali. Dopo una stagione difficile, la squadra ha ripreso il cammino con rinnovata speranza e determinazione, costruendo un gruppo competitivo. Sotto la guida del mister Marco Colle, del direttore sportivo Angelo Siciliano e del presidente Massimo Scavello, il club è sostenuto da un gruppo di dirigenti entusiasti.
Da quest’anno, tra i sostenitori di maggior rilievo, si annovera Alessandro Crocco, recentemente nominato Presidente Onorario. Crocco, che vive a New York ma originario della città silana, è un imprenditore con esperienza nei settori immobiliare, capital investment e food & beverage. Attualmente ricopre il ruolo di CEO in diverse aziende ed è un esperto di fundraising. Con una specializzazione in relazioni internazionali e progettazione strategica, è anche consulente e promotore di iniziative per l'internazionalizzazione e la valorizzazione del Made in Italy.
Commentando la sua nomina, Crocco ha dichiarato: “Essendo originario di Acri, è naturale per me sostenere una squadra che ha sempre rappresentato un vanto per la nostra comunità. Spero che il club possa risalire nelle categorie che merita, restituendo al team il prestigio che ha sempre avuto. Per questo motivo, ho deciso di offrire il mio sostegno e ringrazio per questa onorificenza. Sono felice di poter contribuire al rilancio e al futuro della squadra”.
Anche il presidente Massimo Scavello ha espresso la sua soddisfazione: “Siamo entusiasti di avere un presidente di altissimo valore come Alessandro Crocco. Siamo fiduciosi nel ripescaggio in Prima Categoria e nella disputa di un campionato di tutto rispetto in nome della città. Lo sappiamo bene, meritiamo categorie superiori e, con il sostegno di Crocco, ci impegneremo a riportare il calcio ad un livello che rifletta la nostra tradizione e storia”.
Crocco, che è anche attivamente coinvolto in iniziative sociali e no-profit, ha sottolineato: “Il valore dello sport, soprattutto nelle realtà più piccole, va oltre la semplice competizione. Esso diventa un potente strumento di aggregazione sociale e di costruzione di comunità. Le squadre locali fungono da punti di riferimento e catalizzatori di coesione, creando spazi di incontro e scambio, specialmente per i giovani. Gli eventi sportivi si trasformano in veri e propri campi di vita, intrecciando storie e relazioni, dove la passione per la squadra arricchisce il tessuto sociale. Sostenere l’Acri Calcio - ha concluso - è anche un modo per mantenere il legame con le mie origini e contribuire ad una comunità che mi sta a cuore”.

PUBBLICATO 05/09/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 623  
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 985  
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1286  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 498  
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1064  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ...
Leggi tutto