LETTERE ALLA REDAZIONE Letto 2145  |    Stampa articolo

Riflessione sulla installazione sul territorio di Acri di numerosi pali eolici

Foto © Acri In Rete
Italo Mangano
condividi su Facebook


Devo fare una doverosa premessa che non sono contrario, in linea di principio, alle fonti rinnovabili, ma da quanto è dato sapere, allo stato dei fatti, il nostro territorio sarebbe oggetto di un piano energetico che vede il posizionamento di ventitré pali eolici sulla sila greca, oltrechè in località Montagnola, Pertina, Serralonga e Sorbo, tutte località facenti parte del Comune di Acri. Fatta la doverosa premessa per sgombrare ogni possibile polemica, osservo che il progetto presentato da una società satellite di ENI Plenitude pare non sia stato portato a conoscenza né discusso ed eventualmente concordato con l’Amministrazione Comunale sulla opportunità di realizzazione, del posizionamento più consono e meno impattante sull’ambiente, sul patrimonio paesaggistico e sull’agricoltura. Ciò detto, è opportuno farsi qualche domanda circa l’utilità per la nostra comunità del realizzando parco eolico anche perché, qualora venisse realizzato, porterebbe beneficio solo alla società che lo realizza e non ai cittadini Acresi che non riceverebbero alcunché in termini di benefici quali, ad esempio, una riduzione delle tariffe relative all’energia elettrica e uno sgravio per l’Ente Comune degli oneri relativi alla illuminazione pubblica che farebbe risparmiare diverse centinaia di migliaia di euro che potrebbero invece essere investiti in servizi per la città. E qui che entra in gioco la volontà e la capacità della classe politica, sia di maggioranza che di opposizione, di lavorare all’unisono con lungimiranza per il bene di tutta la città di Acri e delle sue numerose periferie. Italo Mangano

PUBBLICATO 26/09/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1083  
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ...
Leggi tutto

EVENTI   |  LETTO 1303  
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1895  
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 671  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 1152  
Domenica 17 e Lunedì 18 Agosto la 39ª Festa degli Amici
Torna l’appuntamento fisso nella calda estate acrese 2025. Nella frazione di Pertina 154 in Acri (CS), nella sede dell’Associazione “Il Ritrovo” APS, si svolge la tradizionale “Festa degli amici” arri ...
Leggi tutto