COMUNICATO STAMPA Letto 5875  |    Stampa articolo

L'ossessionante ambizione di chi si crede superiore

Foto © Acri In Rete
Consiglieri di maggioranza
condividi su Facebook


E’ un polverone inconsistente dal punto di vista istituzionale e politico quello sollevato dal consigliere Franca Sposato che incapace di giustificare il suo voto con la minoranza il 14 ottobre sollevava questioni di presunta mancanza di democrazia all’interno della maggioranza consiliare, offendendo del resto tutti i colleghi e inventandosi una fiaba personale, con la quale definisce a suo dire un gruppo senza personalità al servizio di una sola persona.
Le ricordiamo che noi non siamo al servizio né del Sindaco né delle nostre ambizioni ma della comunità e le opere realizzate ne testimoniano il nostro impegno. “Non chiederti cosa il tuo Paese può fare per te chiediti cosa puoi fare tu per il tuo Paese” (John Fitzgerald Kennedy).
Abbiamo una diversa concezione della funzione pubblica, questo è evidente, noi crediamo nel potere dei segni, ovvero delle opere realizzate e frutto della nostra azione amministrativa e politica al contrario di chi concepisce la funzione come mero esercizio dei segni del potere, concetti diametralmente opposti.
Le discussioni in maggioranza hanno la finalità di raggiungere una sintesi sulla base del principio di uno vale uno.
Partendo dall’assunto della consigliera Sposato, ovvero, se dieci consiglieri compreso il sindaco, decidono la linea da adottare in consiglio comunale, a suo dire dovrebbero per evitare di essere tacciati di appiattimento e di subalternità assecondare le decisioni di un unico consigliere, fuori dal coro, ovvero lei e quindi a nostro avviso ha un concetto di democrazia partecipata e di condivisione del tutto singolare.
Questo purtroppo per Lei non è il metodo che ci siamo dati. Contrariamente a quanto da Lei affermato le distanze nel modo di procedere da parte della consigliera Sposato hanno minato la serenità della maggioranza che più volte si è trovata a tollerare e persino a giustificare questi tipi di atteggiamenti, per questo, quando è stata ALLONTANATA dalla maggioranza nessuno le è corso dietro, stanchi del suo continuo affannarsi ad essere la prima della classe.
Anche durante le consultazioni per il rinnovo del consiglio provinciale la sua ambiguità  nei comportamenti ha causato forti frizioni tollerate solo per il buon senso di tutti i componenti della maggioranza.
Così come non ha trovato sponda la sua  AUTOCANTIDATURA alla carica di sindaco.
Il pensiero unico che ricorda tempi bui della nostra democrazia, non ci appartiene e non c’è mai appartenuto.
La consigliera Sposato non ha mai fatto rilevare queste criticità e mancanza di democrazia ad esempio nel 2017, anno in cui su 16 candidati nella lista del partito Democratico è arrivata sesta, quindi non eletta e solo grazie alle scelte del sindaco che rientrano nelle sue prerogative attraverso la nomina di due assessori del PD, già eletti consiglieri e quindi dimessisi per aver accettato, ha consentito il suo ingresso in consiglio, per poi successivamente dopo ampie discussioni sull’operato della giunta, anche in questo caso destabilizzanti, è stata nominata assessore.
Il sindaco, all’epoca, presumiamo non fosse considerato "accentratore e prepotente", forse perché le sue aspirazioni erano state assecondate e accolte e quindi il principio di democrazia non risultava violato.
Nel 2022 dopo un primo turno che non ha visto il Sindaco vincere per pochi voti, ma con una maggioranza già eletta con  nove consiglieri, anche in questo caso è subentrata in assise solo perché abbiamo vinto le elezioni al secondo turno.
La Politica, riteniamo, è servizio non lo strumento per assecondare le proprie ambizioni perché si finisce col confondere l’ambizione con la determinazione, non avendo consapevolezza delle proprie capacità e del valore della propria persona che devono essere riconosciute dagli altri, e non frutto di una autoconsapevolezza celebrativa.
Ribadiamo siamo distanti dai suoi modi di intendere la politica citando una frase del Marchese del Grillo "io sono io e voi...”, siamo certi che da oggi la maggioranza lavorerà con maggiore serenità raggiungendo gli obiettivi prefissati.

PUBBLICATO 22/10/2024 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EVENTO  |  LETTO 525  
Il giunco si piega ma non si spezza
Acri, una cittadina dove il benessere e la salute sono al centro di numerosi dibattiti, ospita a Palazzo Sanseverino-Falcone venerdì 2 maggio un incontro di grande rilevanza sulla Medicina di genere o ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 408  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile co ...
Leggi tutto

AVVISO  |  LETTO 326  
La morte del diritto alla salute in Calabria: un grido di aiuto dalla comunità
Il Comitato per la Sanità Pubblica martedì 29 aprile, alle ore 18:00, si riunirà presso il Caffè Letterario, al Palazzo Sanseverino-Falcone per parlare della drammatica situazione della sanità calabre ...
Leggi tutto

EVENTI  |  LETTO 199  
Il Duo Flauto e Pianoforte ''Nese-Orlando'' a Palazzo Sanseverino Falcone-Acri
Domenica 27 maggio, alle ore 18.30, nella Sala Consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone, nell’ambito della Stagione Concertistica “I Concerti di Hello Music a Palazzo” a cura della Hello Music Academ ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1937  
Verso le regionali e le comunali. Centro sinistra organizzato, centro destra brancola
Secondo indiscrezioni fondate, gli elettori calabresi saranno.... ...
Leggi tutto