COMUNICATO STAMPA Letto 2577  |    Stampa articolo

“Città che legge”. Nessuna bocciatura, invieremo le integrazioni richieste dal Ministero

Foto © Acri In Rete
Mario Bonacci
condividi su Facebook


Spett.le Redazione di ACRINRETE, in relazione all'articolo (opinione) pubblicato sulla Vostra testata giornalistica a firma di Giuseppe Donato, è bene puntualizzare, senza nessuna polemica poichè le opinioni vanno rispettate, che il Centro per il libro e la lettura (Ministero della Cultura) relativamente alla candidatura per il riconoscimento della qualifica CITTA' CHE LEGGE 2024-2025-2026 ha, adottando il soccorso istruttorio, richiesto elementi integrativi relativamente al completamento della scheda del Patto per la lettura per non aver barrato una casella e per la mancanza della firma digitale del Legale rappresentante (inoltrata ma, evidentemente, non riportata dal sistema).
Molti elementi integrativi sono stati richiesti ad altri 142 comuni tra i quali Milano, Chieti, Crotone, Ravenna. Si rammenta che grazie al lavoro sinergico tra la programmazione amministrativa e l'ufficio cultura, il comune di Acri ha avuto finanziato due progetti per un importo di 120.000,00 € con i quali si è provveduto alla digitalizzazione e all'ammodernamento del patrimonio librario e degli arredi della biblioteca, dell'archivio storico e al restauro di alcuni volumi relativi allo Stato Civile ed alla digitalizzazione degli stessi. Per l'anno 2025 stiamo per presentare alla Regione Calabria il progetto (scadenza 17 febbraio p.v.) relativo al completamento del restauro di altri volumi ed alla loro digitalizzazione.
L'amministrazione comunale crede nel valore dei libri che, soprattutto in questi ultimi anni, sono diventati protagonisti delle attività culturali del nostro territorio grazie anche alla rete delle iniziative in collaborazione con le associazioni, il Museo del Risorgimento ed il MACA.
Chi legge sa e chi (e) legge sa fare o cerca di saper fare nel migliore dei modi anche se nessuno è infallibile.

PUBBLICATO 08/01/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 688  
Il vento e la rosa bianca
Tirava un freddo cane che in autunno non si sentiva da anni! Quel novembre era.... ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1057  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondament ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 978  
Otto mesi in poche righe
L' essere l'addetto stampa riserva aspetti affascinanti: le persone che ti capita di incontrare e quelle che conosci più intensamente. Tra questi ultimi c'è chi ti sorprende per la gentilezza disarman ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 506  
Stillicidi
C’è un dato di fatto al quale non possiamo più sottrarci, più o meno responsabilmente: non sappiamo più raccontarci. Non sappiamo più farlo perché abbiamo smarrito le parole, non le abbiamo coltivate ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1831  
Kiwanis, premiata la dott.ssa Manes con il premio ''We Build''
Domenica 6 aprile 2025 si è svolta la 30ª edizione del premio “We Build” presso il Salone delle Feste del Resort Roscianum di Corigliano-Rossano, in concomitanza con il 110º anniversario del Kiwanis I ...
Leggi tutto