STORIE Letto 4104  |    Stampa articolo

Buon sangue non mente!

Foto © Acri In Rete
Giovanni Cicchitelli
condividi su Facebook


Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore.
Da anni il nostro cardiologo di riferimento è il Prof. Filippo Crea, cosentino illustre e nipote dell’indimenticato Preside Prof. Salvatore Crea, cui è intitolato l’I.P.S.I.A. di Acri, di cui mio padre Antonio fu Vicepreside praticamente a vita e mio nonno Giovanni Presidente del primo Consiglio d’amministrazione all’atto dell’apertura.
Il Prof. Filippo Crea è attualmente Direttore del Centro di eccellenza Scienze Cardiovascolari dell'Ospedale Isola Tiberina – Fatebenefratelli – Gemelli e già Ordinario di Cardiologia Università Cattolica del Sacro Cuore e Direttore del Dipartimento di Scienze Cardiovascolari e Toraciche, nonché Direttore della Scuola di Specializzazione in Cardiologia presso il Policlinico Universitario “Agostino Gemelli”.
La vera sorpresa tuttavia è stata trovare anche un’Acrese presso lo stesso prestigioso centro d’eccellenza: la Dott.ssa Francesca Toscano, cardiologo alla quale vanno, come famiglia unitamente al Prof. Crea che è intervenuto, come sempre senza indugio, i nostri più sentiti ringraziamenti per la professionalità, per l’abnegazione, e perché no, per l’affetto con cui ha seguito il caso sapendo che fossimo (anche noi) Acresi.
Il giovane cardiologo è infatti di origini acresi, figlia (d’arte) del più noto Prof. Michele Toscano, già Professore Ordinario di Cardiochirurgia presso l’Università di Roma "La Sapienza", maestro della cardiochirurgia italiana e pioniere dei trapianti di cuore in Italia.
Molti ricorderanno (io c’ero personalmente) che il Prof. Michele Toscano, che nella sua eccezionale carriera ha effettuato quale primo operatore un numero impressionante di interventi, è stato premiato anche quale Acrese illustre nel mondo, un riconoscimento fortemente voluto dal Sen. Gino Trematerra per tutti i nostri concittadini che hanno reso Acri fiera di avergli dato i natali.

PUBBLICATO 24/01/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 753  
Virtus Acri. Ecco l’organigramma. Giovedì 21 la presentazione alla città
La società ASDV Acri è lieta di comunicare la composizione dell’organigramma societario per la stagione sportiva 2025/2026, che vedrà la prima squadra impegnata nel campionato di Promozione. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 1008  
La salute dei cittadini non si tocca
Il diritto fondamentale riconosciuto in tutti i testi giuridici e' l'autoconservazione della vita. L'autoconservazione della vita e' considerato da sempre il Diritto naturale fondamentale. Fin dall’Et ...
Leggi tutto

EVENTI   |  LETTO 1181  
La Veranda. Quarant’anni di ospitalità, passione e tradizioni
Tutto parte alla fine degli anni ’60 con i coniugi Giuseppe Tenuta ed Elena Straface proprietari dell’Osteria Tenuta e di un piccolo negozio di alimentari e diversi con annesso un ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1802  
Perché?
Chi non conosce il valore delle parole, ne usa poche e senza valore, dirà “mi dispiace, era una brava persona” oppure solo “mi dispiace” e si batterà il petto, non dice di più uno che non conosce il s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 609  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una alternat ...
Leggi tutto