LA VOCE DI PI GRECO Letto 2625  |    Stampa articolo

Perché la scuola tace?

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Il borgo fra le montagne sta vivendo giorni che non avrebbe mai voluto vivere. Da quando abbiamo cominciato la nostra rubrica stiamo di continuo evidenziando che in una comunita' la Scuola e' tutto. La scuola, lo ribadiamo ancora una volta, non e' un' istituzione come le altre. Il mestiere di insegnante non e' un mestiere come gli altri. Operare in una scuola richiede preparazione massima, attitudine, passione, empatia, intuito e comprensione innata per l' universo giovanile. Nella contemporaneita' questo che e' il più nobile dei mestieri e' diventato il rifugio per tutti quelli che non riescono a fare altro. La passione e' sparita ed i giovani lo avvertono manifestando apatia e noia durante l' attivita' scolastica. Tranne qualche eroico caso il resto e' incapacita' di ascoltare e farsi ascoltare. Siamo di fronte ad una scuola che, non sapendo più fare quello che faceva una volta, chiede aiuto inutile a ipotetici esperti. Per fare cosa? Per capire cosa? La scuola del borgo fra le montagne non ha capito il degrado digitale. Non ha capito i pericoli di un digitale, non ha capito quanto la tecnologia possa fare del male se non utilizzata con consapevolezza. Le scuole sono state riempite di materiale digitale. Gli strumenti tradizionali della conoscenza sono stati sostituiti da materiale digitale santificato da dirigenti e docenti. Adesso i Paesi più avanzati al mondo, dal punto di vista educativo, stanno tornando indietro. Ma perché la scuola nel borgo tace? Perché non si assume le responsabilità del caso? Non aver intuito? Non aver colto il pericolo? Perché si continuano a fare inutili corsi i cui effetti, come abbiamo constatato, non servono a nulla?

PUBBLICATO 25/02/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1361  
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1416  
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1340  
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante  cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1070  
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 810  
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare  i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ...
Leggi tutto