Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma


Redazione

E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già e bruciamoli tutti... ragazzi, scuola e famiglie.
Perché da quel che si legge e si scrive non si salva nessuno. Peccato che non ci siano mostri in questa storia, ma mostrificazioni sì e delle peggiori. Ci si è dimenticati che stiamo parlando di minorenni, al limite della soglia della punibilità e che in Italia ci sono, non a caso, ben tre gradi di giudizio e che si tratta di minorenni seduti su una polveriera, soprattutto per quanto riguarda la sfera psicologica. Ragazzi che escono con i nostri ragazzi, forse soltanto più sprovveduti e immaturi. E allora vorrei dire ai presunti colpevoli che c’è un’altra verità di fondo sottaciuta e cioè che non c’è adulto che sia diventato grande senza commettere errori e non so se meno gravi, certamente diversi soltanto perché diversi erano i tempi. E vorrei dire loro di fidarsi interamente delle istituzioni e di sfruttare questo errore gigantesco per diventare dei cittadini migliori. Perché non è un errore che qualifica una persona, ma la capacità di capire e migliorarsi. Domani sarà certamente meglio di oggi, per tutti. Infine, vorrei dire a tutti i ragazzi indistintamente di non lasciare a terra chi a terra è caduto rovinosamente, ma di porgere il loro aiuto perché ci si possa rialzare più maturi e forti. Di imparare a condividere le forze e le fragilità. Potranno così dimostrare tra qualche anno che sapranno essere migliori di noi adulti di oggi. |
PUBBLICATO 26/02/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1361
Tenacia e passione
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
Un anno fa il 12 luglio 2024 un incendio tanto improvviso quanto devastante è divampato nella zona dove ha sede la concessionaria AutoGraDem con annessa officina autorizzata di Acri. Le fiamme altissi ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1416
Verso il ( nuovo ) consiglio comunale
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ... → Leggi tutto
E’ prevista per domani, alle 16, la seduta del consiglio comunale. Vi sono importanti atti politici da approvare. In primis l’elezione del presidente dell’assise dopo la nomina ad assessore di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1340
Lions Club Acri, Giacomo Fuscaldo è il nuovo presidente
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
Nella serata di domenica 6 luglio presso il Ristorante cittadino “La Veranda”, il Club Lions di Acri ha effettuato il tradizionale “Passaggio della Campana” anno sociale 2025/2026, il consueto cambio ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1070
Premiata la Società Eredi Zanfini Salvatore
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
Nel cuore di Roma, a pochi passi da Piazza del Popolo, mercoledi 25 giugno l’Associazione Nazionale Autotrasporto Viaggiatori (ANAV) e PROMOBUS hanno organizzato la consegna dei premi della quarta edi ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 810
Amministrazione pubblica e politica: tra distanza e disincanto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto
In uno scenario urbano in cui le contraddizioni si fanno sempre più evidenti, Acri si trova a fare i conti con un paradosso che coinvolge progetti ambiziosi e, al tempo stesso, un degrado che avanza ... → Leggi tutto