Ritorna ''Le note in chiave''


Redazione

Dopo undici anni ritorna “Le note in chiave”, il concorso musicale che vede coinvolti le scuole e i conservatori. Dal 26 maggio al 31 maggio il palazzo Falcone e il Museo Maca ospiteranno orchestre e solisti.
Circa cinquecento i ragazzi coinvolti provenienti da una trentina di scuole della provincia e del resto della regione. L’evento è stato presentato alla stampa giovedì 22 maggio nella sede dell’oratorio Francesco Maria Greco partner dell’iniziativa assieme a Hello Music, Anspi, Arci Cosenza, Comune di Acri, Museo Maca. Nelle scorse edizioni l’iniziativa ha avuto un grande successo di partecipanti e di pubblico e un eco regionale e nazionale. Per una settimana Acri sarà al centro della musica. “Siamo contenti che gli strumenti ritornino a suonare, ha detto Maria Cristina Zangari, direttrice artistica, grazie a chi ha creduto in noi e ai ragazzi veri e propri artisti.” Mario Bonacci, assessore alla cultura ha garantito il supporto del comune per un evento importante come crescita culturale della comunità e coinvolgimento dei giovani, Amedeo Gabriele, presidente del Comitato di gestione del Maca si è detto soddisfatto di supportare la manifestazione e di poter premiare i vincitori con un’opera del maestro Vigliaturo, Padre Salvatore Verardi, superiore della basilica e del convento dei frati cappuccini, ha evidenziato il valore sociale dell’iniziativa mentre suor Raffaella Roberti si è detta felice del ruolo dell’oratorio Francesco Maria Greco sempre vicino ai giovani, infine Francesco Spezzano, responsabile della Hello Music ha spiegato i dettagli del concorso che ogni giorno, dal 26 al 31, vedrà l’esibizioni di soliti e orchestre. Il 31 maggio, nell’ambito del concorso, si terrà anche la prima edizione del concorso nazionale di canto moderno. Nella giornata finale, per i più meritevoli, premi in danaro, borse di studio e possibilità di partecipare ad altri concorsi. |
PUBBLICATO 22/05/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1247
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ma ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1209
Non basta tagliare nastri
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
La vivibilità di una città passa attraverso i servizi e la percezione che i cittadini hanno di questi in termini di qualità e capacità di soddisfare le esigenze dei cittadini tutti. Nonostante l'impe ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 971
Bentornata Professoressa Tortorella
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
Carissima Professoressa Tortorella, come Decano dell'I.I.S "V.Julia.... ... → Leggi tutto
RECENSIONE | LETTO 1102
La spesa sentimentale
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
Milano, come ogni altra città metropoli, pullula di supermercati. Questa, però, non è una novità. Che l’amore si possa trovare tra scaffali di detersivi e promozioni di tonno in scatola è qualcosa inv ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 660
Basta con la politica delle poltrone!
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto
Il gruppo territoriale M5S di Acri fa il punto sulla attuale situazione politica all’indomani dello stravolgimento che ha visto all’interno della maggioranza l’alternarsi di consiglieri ed Assessori. ... → Leggi tutto