I PENSIERI DI PI GRECO Letto 1561  |    Stampa articolo

Cronaca di una morte annunciata

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Con l' arrivo della bella stagione la fine del borgo fra le montagne si manifesta in tutta la sua evidenza incontestabile. Una verità e' evidente proprio perché incontestabile. La parola incontestabile e' Degrado. Se ci si inoltra nei vicoli del centro storico il "viandante" si trova di fronte alla totale rovina del luogo più bello riconquistato ormai dal ritorno della natura che manifesta la sparizione della mano dell' uomo. Silenzio, rovine, sterpi e cani randagi hanno riconquistato il territorio che torna ad essere un pericolo per l' uomo. C'è una parola che determina la sopravvivenza del civile: la Cura. Ma la Cura del borgo non si vede, non e' manifesta. Strade colabrodo infestate da erbacce, corsi d' acqua completamente abbandonati all' incuria ed al comportamento incivile di abitanti ( lontani dalla civiltà ) che li utilizzano come discariche a cielo aperto di liquami di ogni tipo. Se il "viandante", per caso, si inoltra nel centro del borgo, si trova circondato da vecchie staccionate di ferro arrugginite pericolose e sinonimo di incuria ed abbandono. Pezzi di quelle che potrebbero essere aiuole invase da rovi, ortiche, piante selvatiche e discariche abusive attrazione per gli animali selvatici che circolano tranquillamente ( cinghiali, cani randagi, volpi, faine, ricci, ecc.). Se manca la Cura si manifesta l' abbandono. L'Abbandono e' la fine dell' umano. L' Abbandono provoca una sensazione di tristezza assoluta. L' Abbandono fa pensare alla fine. Vivere in un ambiente simile determina nell' abitante il desiderio di andare via, il non ritorno. Il Silenzio, il vuoto, il nulla. La natura e' muta. Il borgo e' tornato natura matrigna. Nel borgo fra le montagne, con la bella stagione l' aumento della luce, purtroppo, evidenzia quello che la notte dell' inverno nascondeva: la Fine.

PUBBLICATO 26/05/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

SPORT  |  LETTO 738  
Città di Acri, c'è attesa per il test con la Pirossigeno Cosenza
Il Città di Acri C5 continua a macinare chilometri sul parquet del palazzetto dello sport, affinando la preparazione in vista della nuova stagione. Sotto lo sguardo vigile del preparatore atletico Ang ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 446  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzione ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 977  
Ri-nasce la Polisportiva Acrese: un nuovo polo sportivo per il territorio
Ad Acri prende ufficialmente vita un progetto ambizioso e dal grande potenziale: la Polisportiva Acrese, un’associazione sportiva che punta a diventare un punto di riferimento per l’intero comprensori ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 694  
Storia e identità
Da trent’anni l’A.M.B. Associazione Micologica Naturalistico “Sila Greca” rappresenta un punto di riferimento per lo studio, la valorizzazione e la tutela del patrimonio micologico e ambientale del te ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 990  
Siamo tornati al dopoguerra
Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. ...
Leggi tutto