OPINIONE Letto 928  |    Stampa articolo

Surreale ma bello!

Foto © Acri In Rete
Adelinda Zanfini
condividi su Facebook


Un concerto iniziato e proseguito con gli stessi ingredienti di cui avevo fantastica memoria, Nove anni fa sulla rive del Cecità al tramonto: Manu Chao, ritmo ed energia allo stato puro.
La musica di Manu Chao tocca le corde più ancestrali. Sarà per quella commistione di suoni latino-americani che hanno il sapore di pizzica e di taranta se tutto il sud del mondo non riesce a stare fermo e "disciplinato" ma si muove e si scatena in difesa dei diritti di chi è spinto ai margini.
Ieri sera osservavo dall'alto delle gradinate dell'anfiteatro il vortice dell'energia che migliaia di giovani e meno giovani producono. Non un baccanale, ma una onda di entusiasmo che cresce e alimenta il piacere di essere lì, tutti insieme.
La libertà, la speranza, la condivisione, la pace, le emozioni e... il corason. Tutti ne abbiamo fame e sete.
Prima due puntini nella folla, poi è stato un vorticoso crescendo.
Nessuno è straniero, nessuno è clandestino, nessuno è illegale e a ciascuno è dato il la per affermarlo e gridarlo al mondo intero.
Ho 'ballato" per più di due ore , ho fatto il pieno di energia e di entusiasmo.
Per una sera l'atmosfera è stata surreale ma bella!

PUBBLICATO 19/08/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 3601  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 182  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2465  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 475  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2525  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto