OPINIONE Letto 2609  |    Stampa articolo

Acri penalizzata per raggiungere Cosenza

Foto © Acri In Rete
Francesco Foggia
condividi su Facebook


L’ammodernamento della linea ferroviaria Cosenza-Sibari ha provocato la deviazione stradale originaria della SS 559 di Luzzi (da dove diventa in seguito la strada SS 660 per Acri) . Il provvedimento ha richiesto la costruzione di un nuovo cavalcavia e di qualche centinaio di metri di nuova strada fra le case adiacenti la stazione ferroviaria Acri-Bisignano-Luzzi e il ponte sul Fiume Crati. Il percorso per coloro che da Acri, Bisignano e Luzzi vogliono raggiungere Cosenza, via Autostrada E45, diventa ancora più tortuoso. Prima di questa deviazione rimaneva comunque lento se non addirittura difficoltoso l’attraversamento di Taverna (frazione di Montalto Uffugo) per il traffico urbano e per la presenza di molti incroci e rotonde stradali nel suddetto centro abitato. Gli amministratori, tecnici e politici di Acri se fossero stati lungimiranti (e, forse, anche indipendenti dalle pressioni dei commercianti acresi, che temevano la concorrenza di Cosenza) dovevano intervenire, già da allora, e proporre l’ubicazione di uno svincolo autostradale E45 lungo questa arteria principale (SS559 di Luzzi) prima del centro abitato di Taverna e non dopo, per rendere più agevole la mobilità automobilistica ad un comprensorio di 35-40.000 abitanti. Ora, per liberare gli acresi (e gli stessi abitanti locali) dalle file automobilistiche nell’abitato di Taverna e rendere scorrevole quello urbano di Montalto Uffugo, occorrerebbe un collegamento stradale alternativo alla SS559 di Luzzi, dal ponte sul F. Crati fino al vicino svincolo autostradale: una tangenziale che, costeggiante l’alveo del Fiume Crati (Via Coretta), porterebbe il traffico automobilistico direttamente allo svincolo autostradale E45 “Montalto Uffugo-Rose”. I sindaci di Acri, Bisignano e Luzzi sono disposti a facilitare il collegamento dei loro cittadini con Cosenza?

PUBBLICATO 22/08/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

CRONACA  |  LETTO 3630  
Roma. Ragazzo di origini acresi precipita dal balcone. E’ in gravissime condizioni
Un ragazzo, Rocco, di dodici anni, di origini acresi, è precipitato da un balcone di un B & B di Roma. E’ successo in via Beniamino De Ritis, in zona Tiburtina. Dalle prime indagini ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 185  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà i ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2465  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sanc ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 476  
Perché si deve fare studiare Pasolini
2 novembre 1975-2 novembre 2025. E' passato mezzo secolo dalla morte di Pier Paolo Pasolini. Per i meno giovani fu un evento devastante. La tragica fine di un uomo di pensiero che riusci', ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2525  
Quando a vincere è lo Sport vero
Andare Marsala non è proprio una passeggiata, occorrono sette ore piene di viaggio. Dopo una trasferta così lunga, perdere una partita di Calcio a 5 per un gol arrivato a ventitré secondi dalla fine f ...
Leggi tutto