Niente di straordinario


Anna Vigliaturo

Per dovere di cronaca e soprattutto per rispetto di tante persone che hanno prestato e prestano servizio, con professionalità e dedizione, per garantire il funzionamento del nostro ente, si invita il primo cittadino a ricordare e chiarire se nel periodo del commissariamento l’ente fosse veramente privo di responsabili di settore o se invece quanto da lui affermato, in una recente nota, non sia forse frutto di un momento di eccessivo impegno nel rendicontare le cose fatte anche in vista dell’imminente competizione elettorale.
Il commissario straordinario ha facoltà di mantenere i responsabili di settore o può anche decidere di cambiarli. Vivendo per lunghi periodi fuori si può anche perdere la memoria; tuttavia, non mi pare che questa seconda opzione sia stata esercitata dalla Dott.ssa Vercillo. Mi pare di ricordare invece che la stessa confermò i responsabili che erano stati individuati con Delibera di Giunta comunale n. 161 del 18/7/2016 e che erano alla guida di ben dieci settori; detti di coordinamento sì, ma questo poco cambia perché la funzione di responsabilità c’era ed era ben nota a tutti. L’operazione di rinnovo dei responsabili, fatta con Delibera di Giunta comunale n. 29 del 29/09/2017 non è certo cosa straordinaria da ascrivere negli annali della storia del nostro paese, perché nel corso degli anni ogni amministrazione in sede di approvazione del Piano esecutivo di gestione, in linea con le linee di indirizzo e con la programmazione annuale, può rivedere l’organizzazione dei settori e dunque anche i responsabili. Pertanto, NIENTE DI STRAORDINARIO, ma solo ORDINARIA AMMINISTRAZIONE! - Scarica il Piano esecutivo di gestione globalizzato 2016 - Scarica il Piano esecutivo di gestione globalizzato 2017 |
PUBBLICATO 24/08/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 689
Che fine ha fatto? Dubbi e domande
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
Da buon cronisti, a differenza di altri che amano veline e il copia incolla... ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1661
Parco Culturale Padula. Ecco l’obiettivo, no alla disinformazione
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
Premetto che il sottoscritto è uno strenuo sostenitore del diritto di critica ma a fronte delle disinformate e pretestuose illazioni, ultimamente proposte, in riferimento al costituendo Parco Cultural ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 938
Disturbi dell'alimentazione. Inaugurata la “Panchina Lilla
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
In occasione della Notte Rosa, il 21 agosto, il Kiwanis Club Citta' di Acri, con la presidente Ines Adornetti e i suoi soci, hanno inaugurato l'installazione di una panchina di colore "Lilla", ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 533
Entusiasmo e sogni in Serie A2
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
Comincia ufficialmente la nuova stagione del Città di Acri Calcio a 5, squadra che si prepara ad affrontare la nuova sfida della Serie A2. Il primo appuntamento si è tenuto ieri, alle ore 19.00, al Pa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1500
Da pazzo a pazzo
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto
Caro prof. Tridico, da calabrese a calabrese, ma lei è pazzo? Ad usar il pensiero del divo Andreotti, i pazzi liberi in circolazione, per definizione, erano due: uno era quello che si credeva Napoleon ... → Leggi tutto