I PENSIERI DI PI GRECO Letto 990  |    Stampa articolo

Siamo tornati al dopoguerra

Foto © Acri In Rete
Pi Greco
condividi su Facebook


Dobbiamo tornare ai ricordi della nostra infanzia ( anni '60 ) per recuperare immagini copia della realta' che stiamo vivendo da tempo nel borgo fra le montagne dove siamo stati destinati a vivere. Siamo tornati al secondo dopoguerra con perenne carenza d'acqua. Le nostre mamme che si alzavano di notte per fare il bucato ed i nostri padri che sistemavamo in soffitta cisterne di eternit per raccogliere la poca acqua che arrivava di notte. E' passato quasi un secolo ed il sottosviluppo caratterizza ancora questo luogo. La mancanza d' acqua potabile e' una delle caratteristiche centrali del sottosviluppo. Non riuscire a garantire ad una popolazione che diventa sempre più fragile l' acqua significa non riuscire a garantire ( nel Terzo Millennio ) il fondamento della vita. Tutto il resto e' nulla se manca la base del vivere sano e civile. Tutte le altre gioviali manifestazioni risultano vane quando i cittadini vengono costretti a tornare ad immagini degne del dopoguerra e dei luoghi più disastrati del pianeta.

PUBBLICATO 03/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 568  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 475  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1200  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 246  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 831  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto