PUBBLICITA' Letto 2629  |    Stampa articolo

​Dall'idea di un giovane imprenditore nasce ad Acri un polo d'eccellenza per la formazione universitaria: Dalm Srls

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


In un panorama in cui la formazione continua e l'orientamento professionale sono diventati pilastri fondamentali per lo sviluppo di carriera, una nuova e promettente realtà emerge nel cuore del comune di Acri. Si tratta di Dalm Srls, una società di consulenza e orientamento che promette di diventare un punto di riferimento per studenti e professionisti del territorio e non solo.
L'iniziativa prende vita dall'intuizione e dalla determinazione del giovane imprenditore locale, il Dott. Domenico Alesina, che ha voluto portare nella sua terra d'origine un progetto ambizioso e all'avanguardia. Dalm Srls non è una semplice agenzia, ma un vero e proprio Polo didattico del gruppo Multiversity, un'entità che raggruppa tre delle più importanti eccellenze del panorama universitario telematico italiano: l'Università Telematica Pegaso, l'Università Mercatorum e l'Università San Raffaele.
Questa partnership strategica permette a Dalm Srls di offrire un'ampia gamma di percorsi formativi, che spaziano dalle lauree triennali e magistrali a master di alta specializzazione, fornendo un accesso diretto a un'istruzione universitaria di alta qualità, flessibile e accessibile a tutti, senza i vincoli della didattica tradizionale. L'obiettivo è quello di abbattere le barriere geografiche e temporali, consentendo a chiunque di investire nella propria crescita culturale e professionale.
Ma l'offerta di Dalm Srls non si ferma qui. L'ente si distingue per la sua completezza e per la capacità di rispondere a diverse esigenze formative. Oltre all'offerta universitaria, la società è accreditata per il rilascio delle certificazioni informatiche EIPASS, un riconoscimento di valore cruciale nel mondo del lavoro, sempre più digitalizzato. L'attenzione alla formazione specialistica si estende anche all'ambito economico-gestionale, grazie alla partnership con i prestigiosi Master del Sole 24 Ore, sinonimo di eccellenza nel settore. Infine, per chi è alla ricerca di competenze specifiche nel campo della programmazione e delle nuove tecnologie, Dalm Srls offre anche percorsi formativi in collaborazione con Aulab, una delle realtà più innovative nel campo del coding.
L'apertura di questo polo ad Acri rappresenta un segnale forte e positivo per il futuro del territorio. In un'epoca in cui spesso si assiste alla fuga di giovani talenti, l'iniziativa del Dott. Alesina dimostra che è possibile non solo restare, ma anche investire e creare valore nella propria comunità. Dalm Srls si configura, quindi, non solo come un centro di formazione, ma come un motore di sviluppo, capace di offrire opportunità concrete e di elevare il livello di competenza e competitività di un'intera area.
Il polo è pronto a guidare studenti e professionisti verso scelte consapevoli e vincenti, con l'obiettivo di fornire gli strumenti necessari per affrontare le sfide del mondo del lavoro e per costruire un futuro di successo, partendo proprio dal cuore della Calabria.

PUBBLICATO 11/09/2025 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

POLITICA  |  LETTO 568  
Regionali. Ecco i candidati estranei al territorio che intercetteranno consensi
Oltre a Capalbo Pd ), Vigliaturo ( Udc ), Turano ( Sinistra Italiana ) e... ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 475  
Sull'avvenire delle nostre scuole
Anche nel borgo fra le montagne la scuola riparte. Lasciamo stare la retorica, le frasi fatte e i copia e incolla. E' una partenza difficile per tutto quello che ci circonda. ...
Leggi tutto

NOTA STAMPA  |  LETTO 1200  
Buon anno scolastico
Agli studenti ai docenti, ai Dirigenti scolastici, al personale ATA e alle famiglie, desidero augurare, insieme al sindaco e all’amministrazione comunale, un buon inizio di anno ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 246  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Beeth ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 831  
Il bello della democrazia
In Calabria le elezioni sono ormai imminenti. In questi giorni la campagna elettorale entra nel vivo. Diversi (ma nemmeno tanto) i volti e solite promesse. La gente come sempre si divide. C’è chi cred ...
Leggi tutto