Segnalazione sulla qualità dell'acqua ad Acri


Nicola Francesco Cirlini

Riceviamo e pubblichiamo la lettera inviata al Prefetto di Cosenza da Nicola Cirlini riguardo la questione idrica.
Egregia Dottoressa Padovano, premetto che lavoro a Berlino da 10 anni. Io Le scrivo non per me, ma per la mia famiglia ed i miei amici. Con la presente intendo portare alla Sua attenzione una situazione che da alcuni mesi desta forte preoccupazione tra i cittadini di Acri, in provincia di Cosenza. In diversi rioni della città, tra cui Casalicchio e Cappuccini, l’acqua che arriva nelle abitazioni si presenta con una colorazione gialla, circostanza che solleva dubbi sulla sua qualità e sicurezza. A tal proposito, ho avuto un incontro con il Responsabile ai Lavori Pubblici del Comune di Acri, ingegnere Nicoletti, il quale mi ha riferito che sono in corso gli scarichi di fondo e che, dal punto di vista chimico e biologico, l’acqua risulta conforme. Ha aggiunto tuttavia che essa si presenta “solo un po’ gialla”. Pur prendendo atto delle spiegazioni tecniche ricevute, non posso non sottolineare che l’aspetto dell’acqua continua a generare allarme e disagio tra la popolazione, la quale si trova in difficoltà nell’utilizzo quotidiano di un bene essenziale. Con senso civico e fiducia nelle istituzioni, Le chiedo cortesemente di voler approfondire la questione e sollecitare gli enti competenti affinché siano garantite condizioni di assoluta trasparenza, sicurezza e qualità nell’erogazione dell’acqua pubblica. RingraziandoLa anticipatamente per l’attenzione, porgo distinti saluti. |
PUBBLICATO 17/09/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 745
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1974
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 954
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 371
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 948
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto