Ognuno si qualifica per ciò che scrive: disinformazione


Pino Capalbo

Ancora una volta il Consigliere comunale Nicola Feraudo, persona in perenne e spasmodica ricerca di visibilità attraverso l’arte del pescare nel torbido, non ha perso l’occasione di esporsi ad una ennesima brutta figura. In questi anni si è distinto per infinite richieste di accessi agli atti, che però si sono sempre dimostrati come una bolla di sapone, evaporati. Anche i suoi articoli infamanti nei confronti del Sindaco e dell’Amministrazione comunale hanno sempre ed esclusivamente messo in evidenza la sua statura. Non ha mai avanzato proposte o progetti nell’interesse collettivo - eppure la Sua veste lo consentirebbe -ma ha invece preferito accanirsi a raccogliere pettegolezzi qua e la, provenienti da sue frequentazioni. La Sua ultima uscita a mezzo testate locali online dimostra quanto ignori totalmente documenti approvati in Consiglio comunale ed in Giunta. Non conosce il PIAO (Piano Integrato di Attività e Organizzazione), documento di programmazione e organizzazione degli Enti Locali, così come non conosce il fabbisogno del personale (che è sempre parte del documento di cui sopra). La Sua è semplicemente improvvisazione, mirata a screditare chi, invece, agisce con responsabilità e serietà e, soprattutto, con trasparenza. Probabilmente segue le orme dei suoi amici, con i quali si accompagna per la campagna elettorale e che, grazie alla loro politica clientelare, stanno devastando altri Enti (leggasi Amministrazione Provinciale). All’’interno del PIAO e del fabbisogno sono previsti la copertura di 4 unità di Assistente Sociale a tempo indeterminato a 18 ore e la possibilità di fare ricorso a graduatorie di merito di altri Comuni per la copertura di numero 6 unità di Vigile urbano. Entrambe le esigenze saranno espletate dopo la consultazione elettorale, malgrado per gli Assistenti Sociali sia già pronta la Commissione d’esami costituita da docenti dell’Unical. Inoltre, il Consigliere Feraudo non sa che da giorno 1° Novembre p.v. andrà in pensione un'altra unità del Comando di Polizia municipal, e che il 30 dello stesso mese scadrà il contratto a scavalco dei tre Vigili utilizzati dal Comune di Corigliano Rossano. Un Comando che la stessa Commissione di Vigilanza ha definito sottostimato per le esigenze del territorio. L'avviso pubblico a cui fa riferimento il Consigliere parla, tra l'altro, di un possibile utilizzo delle graduatorie di merito che , ovviamente, dipenderà dalle necessità. L'amministrazione comunale ha stabilizzato negli anni 68 ex lsu/lpu, tutti gli appartenenti alla legge 31 ed a breve sarà completato il programma di stabilizzazione a 36 ore. Questi sono i risultati, queste sono le cose che contano grazie ad una Amministrazione che ha saputo programmare e realizzare con trasparenza e , certamente, fuori da logiche di appartenenza tanto care a Feraudo. Pino Capalbo
|
PUBBLICATO 20/09/2025 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
SPORT | LETTO 745
ASD Virtus Acri - Rocca di Neto: 0 - 2
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
Brutta sconfitta casalinga per gli uomini del presidente Terranova, che lasciano l’intera posta in palio alla squadra allenata dall’ex Caligiuri, complice anche un arbitro apparso in giornata negativa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1974
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Assoc ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 954
L'amore malato
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
Si chiamava Pamela, aveva 29 anni e una vita ancora da vivere, aveva sogni e speranze. E’ invece la vittima numero 42 dell’anno, pugnalata dal delirio di possesso travestito d‘amore. E’ morta sul balc ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 371
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con Pl ... → Leggi tutto
LA LETTERA | LETTO 948
Lettera ad una Preside del terzo millennio
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto
E' trascorso un mese dall'inizio del nuovo anno scolastico. Sembra un secolo. La modernita' ultima ci costringe a vivere con ritmi sconosciuti prima al nostro Essere determinando una ... → Leggi tutto