OPINIONE Letto 4709  |    Stampa articolo

La RIVOLUZIONE della retorica

Foto © Acri In Rete
Giacinto Le Pera
condividi su Facebook


A stretto giro rispondo all'ottimismo riscontrato nell'articolo di Franco Bifano dal titolo "domani, la rivoluzione!" , sottolineando che la Calabria che resiste e che cerca di opporsi con i pochi strumenti che ha, esiste ma non basta.
Chi resiste è troppo debole per affrontare un mostro tentacolare che trasmette i suoi geni ad una velocità tale e con una capillarità che farebbero tremare persino le più argute menti rivoluzionarie di tempi ormai lontani.
Questi geni così maledettamente feroci hanno grandi capacità di adattamento e radicamento in quello che si chiama tessuto sociale e che, non appena vengono identificati ed isolati, immediatamente, quasi contemporaneamente se ne annidano altri in altre parti.
Potenzialmente, in Calabria, siamo tutti vettori.
E finché, caro Franco, resistono i geni del "conosci qualcuno per quella pratica...?" o del "non ti preoccupare, ci penso io!" , a me non viene che da dirla alla Mao Tse-tung: "La rivoluzione non è un pranzo di gala; non è un'opera letteraria, un disegno, un ricamo; non la si può fare con altrettanta eleganza, tranquillità e delicatezza, o con altrettanta dolcezza, gentilezza, cortesia, riguardo e magnanimità. La rivoluzione è un'insurrezione, un atto di violenza con il quale una classe ne rovescia un'altra".

PUBBLICATO 11/01/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1454  
La plastica di Serra Crista
Serra Crista è una delle montagne di Acri, in provincia di Cosenza. Siamo ad oltre 1000 metri sul livello del mare e la Crista è il cuore pulsante della Sila Greca che abbraccia un grande territorio m ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 578  
L'Acri si prepara ad un campionato di vertice ma chiede l'aiuto di tutti
In questo caldo mese di giugno stiamo lavorano per programmare il prossimo campionato. Dopo il terzo posto del campionato appena conclusa, in cui siamo stati protagonisti con un nutrito ...
Leggi tutto

IL FATTO DELLA SETTIMANA  |  LETTO 2108  
Immobili comunali e cooperative. Ora la verità su pagamenti ed assunzioni
Venerdì scorso, nell’ultima seduta del consiglio comunale, il consigliere di opposizione Emilio Turano, ha “interrogato” amministratori e uffici comunali riguardo questioni importanti su immobili comu ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1303  
Tutti i colori della natura
Manca un quarto d’ora alle sette di questo tredici giugno, Sant’Antonio. Cinguettano gli uccellini, è già giorno pieno. In fondo a giugno, le giornate sono più lunghe: c’è più sole ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 907  
Torrenti discariche ed infuriati branchi di cinghiali
Il borgo fra le montagne forse non ha mai vissuto nel totale abbandono come adesso. Un ambiente, un tempo ridente e suggestivo, trasformato dall' incuria e dall' abbandono in un luogo dove ...
Leggi tutto