Cavallotti – Viteritti: “La maggioranza recita un copione già visto”


Natale Viteritti - Luigi Cavallotti

Nell’ultimo Consiglio Comunale, ancora una volta, abbiamo assistito ad un copione di un film gia visto. La maggioranza Consiliare, compreso il presidente del consiglio, sulla discussione della terza Mozione di sfiducia, recita un copione già scritto; probabilmente dal sindaco-regista. In tale atto, come in qualsiasi film che si rispetti, non sono mancati gli attori principali e le comparse, tutti hanno recitato, elogiando l’operato del presidente in questi anni. L’ennesima mozione di sfiducia è scaturita da una serie di atti posti in essere dal Presidente del Consiglio : il non rispetto del ruolo istituzionale di soggetto terzo ed imparziale; la difesa delle prerogative di tutti i consiglieri comunali , ma finalizzata a tutelare solo alcuni consiglieri comunali; la difesa della sua poltrona; l’interferenza di soggetti terzi al consiglio comunale.
Nel consiglio del 28.09.2015 veniva permessa, da parte del Presidente del Consiglio , la discussione e la votazione (probabilmente scritta sul medesimo copione architettato dal Sindaco-Regista) in tutte le commissioni del consigliere Basile Giorgio, escludendoci di fatto da tutte le commissioni, con l’ ingerenza sul gruppo consiliare formato da tre consiglieri ( Viteritti, Cavallotti e Basile) Le motivazioni non erano quelle che le commissioni non funzionavano, anzi, funzionavo troppo con richieste per iscritto agli uffici al fine di lavorare in assoluta trasparenza. Non garante del ruolo di consigliere comunale è stato il comportamento del Presidente quando inoltrava alla Prefettura un quesito basato sulla richiesta fatta dai presentatori della Lista “Insieme con Tenuta” (Raffaele Tenuta e Ritacco Vincenzo); i quali diffidavano i due consiglieri, eletti dal popolo, circa le prese di posizioni degli stessi rispetto alla maggioranza. Il Contenuto di tale quesito è stato sempre taciuto agli scriventi e in Consiglio Comunale. Con nostro sommo piacere il Ministero dell’Interno ne ha comunicato il parere, richiedendo di informare tutti Consiglieri, evidenziando e specificando, quanto da noi sempre sostenuto “ nessuna interferenza dei primi nei confronti dei consiglieri”. L’esito del voto, come da copione, nel Consiglio del 15 gennaio è stato scontato e prevedibile: riconfermato il presidente con 9 voti a favore (compreso il suo ) e 8 contro. Moralità, Trasparenza e imparzialità per il ruolo ricoperto avrebbero richiesto una astensione dello stesso nella votazione. Ma tali attributi non appartengono al presidente del consiglio, ma nemmeno ad alcuni componenti della Giunta e della Maggioranza. Solo per dovere di cronaca nella seduta consiliare del 13.08.2015, quando si approvava il regolamento per l’invaso di Serricella , il consigliere Basile dichiarava di allontanarsi per conflitto d’interesse e successivamente presenziava al momento del voto. Tale delibera è stata successivamente annullata. Come si concilia con la corretta Trasparenza nella Gestione della cosa pubblica , un comunicato del portavoce del Sindaco, a nome della Giunta, a sostegno dell’Ass. Gencarelli, nominato nei primi giorni di febbraio 2015, quando la medesima Giunta deliberava in data 2 dicembre 2015 , la citazione in giudizio dello stesso chiedendo una perizia calligrafica di parte per firme false. La medesima perizia attesta che le firme sui mandati del 13/10/2014 e del 14/02/2015 sono false. Obbligo di trasparenza e moralità imporrebbero la revoca dell’Assessore. Inoltre, dopo alcuni articoli sulla stampa che annunciavano le dimissioni, quali sono le motivazioni per cui l’Ass. Coschignano non partecipa da mesi alle sedute del consiglio comunale e non è presente alle riunioni di giunta? Chiediamo al sindaco, politico navigato con militanza in diversi partiti politici, come mai continua ad invocare le dimissioni di due consiglieri eletti dal popolo, e non verifica gli obbiettivi prefissati nel programma elettorale del giugno 2013 e non raggiunti. |
PUBBLICATO 17/01/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 643
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1020
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1310
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ... → Leggi tutto
I PENSIERI DI PI GRECO | LETTO 512
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ... → Leggi tutto
I RACCONTI DI MANUEL | LETTO 1096
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ... → Leggi tutto