Una nuova occasione per Acri… non sprechiamola!


IlluminAcri

E’ stato annunciato da poco l’evento della beatificazione di Francesco Maria Greco fondatore insieme a suor Maria Teresa De Vincenti dell’ordine delle “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, un grande onore per il nostro territorio, un altro Beato per il paese di Acri.
Un sacerdote che da Acri ha iniziato la sua opera (a molti forse sconosciuta, è quindi il caso di dare un’occhiata a tutto quello che questo uomo è riuscito a fare per il suo paese) ed è riuscito ad arrivare in tutto il mondo, le case dell’ordine fondato infatti si trovano in ogni angolo del globo… è stato come un seme partito da Acri che ha trovato terreno fertile e si è radicato un po’ dappertutto, ottenendo un grande riscontro in tutti i territori in cui presta la propria opera. L’evento della beatificazione è una buona occasione per riuscire finalmente a comprendere le potenzialità di un territorio ricco, pronto all’accoglienza ma attualmente spogliato del suo entusiasmo e privo di spirito di iniziativa. Infatti dopo la beatificazione ci sarà la messa di ringraziamento e una serie di ulteriori eventi che porteranno molti fedeli a visitare i nostri luoghi, che sono stati i luoghi del prossimo beato. Ecco è giunto il momento di uscire dall’assopimento, rivestirsi con “l’abito buono” e di riuscire in una semplice impresa: far tornare chi trascorrerà i giorni di festa qui da noi a casa soddisfatto delle giornate trascorse e con gli occhi lucidi di chi si è innamorato di uno scorcio, di una pietanza, di un profumo che ha scoperto ad Acri e non altrove, che gli rimarrà impresso e lo costringerà a ripresentarsi per rivivere la stessa emozione… Dobbiamo unire le nostre forze e offrire in modo adeguato, su un bel piatto d’argento il nostro essere “Acritani” ritornando soprattutto fieri di esserlo. |
PUBBLICATO 03/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2057
Benvenuti ad Acri
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
“Benvenuto” è, per definizione, una formula di saluto e di cordialità con cui si accoglie un ospite. Quando troviamo la targhetta o targa di benvenuto sulla porta di una casa, all’ingresso di una com ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1919
LAcrime
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
All’alba delle ormai datate elezioni del 2017 si guardava con crescente fiducia alla figura di un rampante neocandidato alla carica di Primo Cittadino del nostro Comune, il quale prometteva, in caso d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1143
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celebra ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1283
Portate a casa i vostri rifiuti
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
Agosto, l’estate entra nel vivo. Questo è il mese delle grigliate, del ferragosto, delle ferie e delle gite fuori porta. Anche la nostra montagna, di solito silenziosa e vuota, viene presa ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1733
La Rigenerazione Tradita: Le Botteghe del Centro Storico di Acri tra Sogni e Derive del passato e del presente
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto
Nel cuore antico di Acri, dove le pietre raccontano storie di artigiani, commercianti e mestieri tramandati da generazioni, il progetto di rigenerazione delle botteghe avrebbe dovuto rappresentare una ... → Leggi tutto