Una nuova occasione per Acri… non sprechiamola!


IlluminAcri

E’ stato annunciato da poco l’evento della beatificazione di Francesco Maria Greco fondatore insieme a suor Maria Teresa De Vincenti dell’ordine delle “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, un grande onore per il nostro territorio, un altro Beato per il paese di Acri.
Un sacerdote che da Acri ha iniziato la sua opera (a molti forse sconosciuta, è quindi il caso di dare un’occhiata a tutto quello che questo uomo è riuscito a fare per il suo paese) ed è riuscito ad arrivare in tutto il mondo, le case dell’ordine fondato infatti si trovano in ogni angolo del globo… è stato come un seme partito da Acri che ha trovato terreno fertile e si è radicato un po’ dappertutto, ottenendo un grande riscontro in tutti i territori in cui presta la propria opera. L’evento della beatificazione è una buona occasione per riuscire finalmente a comprendere le potenzialità di un territorio ricco, pronto all’accoglienza ma attualmente spogliato del suo entusiasmo e privo di spirito di iniziativa. Infatti dopo la beatificazione ci sarà la messa di ringraziamento e una serie di ulteriori eventi che porteranno molti fedeli a visitare i nostri luoghi, che sono stati i luoghi del prossimo beato. Ecco è giunto il momento di uscire dall’assopimento, rivestirsi con “l’abito buono” e di riuscire in una semplice impresa: far tornare chi trascorrerà i giorni di festa qui da noi a casa soddisfatto delle giornate trascorse e con gli occhi lucidi di chi si è innamorato di uno scorcio, di una pietanza, di un profumo che ha scoperto ad Acri e non altrove, che gli rimarrà impresso e lo costringerà a ripresentarsi per rivivere la stessa emozione… Dobbiamo unire le nostre forze e offrire in modo adeguato, su un bel piatto d’argento il nostro essere “Acritani” ritornando soprattutto fieri di esserlo. |
PUBBLICATO 03/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 891
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 959
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1443
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1594
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 5358
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto