NEWS Letto 4971  |    Stampa articolo

La scuola risponde ai genitori. “Nessuna discriminazione ma solo l’applicazione delle norme”

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


La scuola non ci sta e respinge al mittente tutte le accuse, sottolineando, inoltre, che gli adempimenti sono frutto di scelte dell’autonomia dell’istituzione scolastica  nel rispetto della normativa vigente.
Nei giorni scorsi i genitori dei liceali, attraverso una lunga nota, inviata anche al dirigente scolastico ed al collegio docenti, avevano sollevato una serie di contestazioni riguardo, soprattutto, l’interpretazione della griglia di valutazione per l’attribuzione del voto di comportamento.
La scuola si difende e “smonta” tutte le accuse; “in occasione dell’approvazione del Ptof, il presidente del consiglio d’istituto ha provveduto ad invitare tutte le componenti, compresa quella studentesca. Non è vero, quindi, quanto affermato dai genitori e ciò è dimostrato anche dalla relativa convocazione.
Inoltre, precisa la scuola, la valutazione del comportamento risponde, per come sancito dalla normativa vigente (D.M. n. 5/2009; D.P.R. 122/2009), alle finalità formative all’interno delle quali s’inserisce anche il rendimento scolastico in termini di partecipazione al dialogo educativo nel suo complesso.
La griglia di valutazione è formata da una serie di indicatori che alla fine determinano il voto di comportamento. Essi sono: il comportamento rispettoso verso i docenti, verso il personale, verso i compagni ed i beni materiali, il rispetto scrupoloso del regolamento d’istituto, l’interesse vivo, la partecipazione attiva e l’attenzione costante al dialogo educativo, l’atteggiamento costruttivo e responsabile nei confronti del lavoro scolastico, l’assidua frequenza alle lezioni.
E’ bene sapere anche, precisa ancora la scuola, che ogni trimestre vengono azzerati le eventuali penalità ma che comunque i consigli di classe in fase di scrutinio finale, attribuiscono il relativo voto di comportamento ritenendo giusto  differenziare gli alunni anche in base al merito. Riguardo le comunicazioni e i provvedimenti disciplinari agli studenti, la scuola afferma che “esse vengono effettuate regolarmente ed in modo tempestivo ai genitori che, quindi, sono a conoscenza dell’operato dei propri figli in modo quotidiano
.”
La scuola, infine, fa sapere che l’ultimo collegio docenti ha deciso di redigere un documento al fine di precisare ulteriormente l’operato dell’Istituto nel rispetto delle normative e nella consapevolezza dell’alto valore formativo dell’istituzione scolastica.

PUBBLICATO 07/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2066  
Ora basta!
L’Asd Acri Academy rimane incredula e stupefatta dinanzi ai provvedimenti sanciti dal Comitato Regionale Calabria con il Comunicato Ufficiale n° 163 del 9 Maggio 2024. Il Comitato ...
Leggi tutto

CULTURA  |  LETTO 1916  
L’Albo illustrato de “La notte di Natale” di Padula al Salone del libro di Torino
Grande successo di pubblico e di critica al Salone internazionale del libro a Torino, il 12 maggio , ha ottenuto la presentazione dell’albo illustrato “La Notte di Natale “ di Vincenzo ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 2032  
Si è concluso il campionato dei ragazzi guidati da Deborah Capalbo
Un plauso va sicuramente alla società per essere riuscita a dare spazio e importanza ad uno sport poco presente nel nostro paese. Il lavoro è iniziato già nell’estate scorsa con il primo ...
Leggi tutto

CONCERTI  |  LETTO 1404  
Il trombone di Athos Castellan: a colpi di coulisse!
Falcone di Acri, avrà luogo il concerto finale degli allievi della Masterclass di trombone del Maestro friulano Athos Castellan, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1924  
Spremuti
Ci avete fatto caso? Ogni volta che un politico viene pescato con le mani nella marmellata e viene arrestato, le dichiarazioni che leggiamo sono sempre le stesse: “Sono tranquillo. Ho fiducia nella ma ...
Leggi tutto