POLITICA Letto 5032  |    Stampa articolo

Ospedale, Scura alle strette, mercoledi nuovo incontro a Catanzaro

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Ed ora come si comporterà il Commissario regionale, alla sanità, Massimo Scura? Da poco meno di un anno continua a pubblicizzare, in pubblico ed in privato, la pubblicazione del nuovo decreto sul riordino della rete ospedaliera, quello che dovrà sostituire quello dell’aprile 2014.
Nei giorni scorsi è intervento, con una nota tutt’altro che morbida, il sindaco Tenuta che chiedeva un’accelerazione della pubblicazione del decreto più volte rinviata nonostante promesse ed impegni.
Poi è toccata alla conferenza dei capigruppo, ovvero a quasi tutto il consiglio comunale, compresi i consiglieri Pd e Udc, convocata dal presidente dell’Assise, Cosimo Fabbricatore. Al termine dell’incontro, è stato redatto un documento da inviare al Commissario ed all’Asp.
Inoltre, se non ci saranno novità, non è escluso che sarà convocato un consiglio comunale esclusivamente sul tema.
Insomma, Scura ora è messo alle strette e deve dare risposte alla comunità ed al personale del Beato Angelo che, spesso, non può garantire alcuni servizi. Ciò significa che gli utenti, compreso anziani e persone in difficoltà, sono costretti a rivolgersi altrove con dispendio di soldi e tempo. Insomma una situazione non più tollerabile che va avanti da oltre un anno. Mercoledì prossimo, intanto, il Commissario Scura ha convocato i sindaci dei quattro centri in cui insistono i cosiddetti “ospedali di area disagiata”, ovvero Acri, San Giovanni in Fiore, Soveria Mannelli e Serra San Bruno.
L’incontro è previsto alle 10 presso la struttura del Commissario Scura.
Sarà la volta buona perché il Commissario illustri ai primi cittadini i contenuti del neo decreto o sarà un altro incontro, l’ennesimo, interlocutore?

PUBBLICATO 15/02/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

EDITORIALE  |  LETTO 1470  
Pro Loco fantasma: quando l'associazione ''c'è ma non si vede''
C’è, ma nessuno la vede. Esiste, ma non si manifesta. Parliamo della Pro Loco di Acri, quella che un tempo doveva essere il motore della promozione culturale e turistica della città, e che oggi somigl ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 602  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arrivare ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1598  
C’è ancora speranza per Acri
Sebbene le giornate sono corte, il pomeriggio è ancora illuminato dall’ultimo sole. Vago a piedi senza meta per le vie centrali di Acri. È bello prendersi anche solo una mezzora e dedicarla a sé stess ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1607  
No, grazie
Sinistra Italiana ha risposto alle lusinghe del sindaco Capalbo; no, grazie. Il.... ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1711  
L'incredibile viaggio di Angelo e Matteo, l'amore per i rossoneri annulla le distanze
Molti seguono il Calcio a cinque per curiosità come nuovo appuntamento sportivo del sabato, altri invece lo portano nel cuore come un legame profondo. Per quanto il futsal nella nostra comunità sia an ...
Leggi tutto