Cambio di sede per la rassegna teatrale da palazzo Sanseverino al Cinema teatro nuovo


Comitato Pro Centro Storico

Terzo appuntamento con la "Rassegna teatro dialettale città di Acri " a cura del Comitato pro Centro Storico di Acri in collaborazione con il Lions Club sezione di Acri
Sabato 20 febbraio 2016 presso il cinema teatro piazza principe di Piemonte "NATALE IN CASA CUPIELLO " rivista e arrangiata in dialetto calabrese da Gino Capolupo La commedia forse più nota di Eduardo De Filippo,portata in scena con i sui fratelli per la prima volta al Teatro Kursaal di Napoli, il 25 dicembre 1931, la scena si svolge nell'arco dei cinque giorni che precedono il Natale nella casa della famiglia Cupiello . Chi di noi non ricorda i personaggi di Lucariellu, Cuncetta e Tommasino, ma stavolta li ascolteremo con un dialetto diverso perché sarà di scena La Compagnia Teatrale "I Commedianti" di Soveria Mannelli compagnia pluripremiata affiliata all' U.I.L.T. (Unione Italiana Libero Teatro) Il motore del lavoro di questa Compagnia è la passione per l'arte in tutte le sue forme,il loro obiettivo è rendere accessibile a tutti l'arte e la cultura, inoltre, cercano di sviluppare nuove forme di incontro fra artisti e pubblico e di metterle al centro delle loro iniziative culturali. Qualcuno si chiederà qual è il nostro obbiettivo? Far rivivere il nostro paese favorendo nuove forme di incontro tra cittadini stessi che in questo triste periodo storico sono scoraggiati e avviliti e far passare loro due ore di assoluta spensieratezza . ![]() |
PUBBLICATO 19/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 2138
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 2130
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 5014
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri, una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1753
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2165
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ... → Leggi tutto