Olympic Acri - Frascineto 2 - 0


Francesco Spina

O. ACRI: Spingola 6, Ventre 6, Lamirata 6 (41’ st Bisignano sv), Caruso 6, Tedesco 7, Lappanese 6, Fiorentino 6,5, Sicolo 6 (8’st Salerno 6), Falcone 6,5, Ferraro 6,5, Ritacco 6,5(30 st Conforti 6). In panchina: Celico, Trematerra, Pellegrino, Apicella. Allenatore:Guido 6,5
FRASCINETO: Lagamma 6,5, Cruscomagno 5,5, Cannito 5,5, Miceli 5,5, Metja 6, Pittari 6, Perciaccante 6, Oliveto 6, Colautti 6, Iannicelli 6, Valzano 6.In panchina: Milione, Braile, Venneri, Cozza, Leone, Gagliardi. ARBITRO: Colonna di Paola 5 MARCATORI: 38’pt Tedesco, 3’st Falcone NOTE: Ammoniti:Falcone(OA), Cruscomagno e Pittari (F) .Angoli :5-1. Recupero: 1′pt;2′st. Acri – L’Olympic regola con un gol per tempo il Frascineto. Unica nota stonata l’arbitraggio , con decisioni discutibili da una parte e dall’altra. Al 4’ Sicolo prova la conclusione da fuori ma il pallone finisce a lato. L’Olympic si getta in attacco, ma il reparto offensivo acrese è impreciso sotto porta. Al 30’ Ritacco servito da Ferraro si invola verso la porta avversaria: il direttore di gara fischia un fuorigioco abbastanza dubbio all’attaccante locale. Al 33’ Olympic pericoloso con Falcone che spreca una clamorosa occasione per battere Lagamma in uscita, dagli sviluppi dell’azione la sfera deviata dall’estremo difensore ospite arriva a Caruso che dal limite dell’area lascia partire un tiro intercettato sulla linea di porta da un difensore. Il gol acrese arriva al 38’ con un colpo di testa di Tedesco dagli sviluppi di un calcio di punizione battuto da Ferraro. Sul finale di tempo ci prova sempre Tedesco ma senza esiti positivi. Nella seconda frazione di gioco arriva al 3’ il raddoppio di Falcone su assist di Ferraro. Al 6’ ed al 12’ arrivano altre due occasione per l’Olympic, la prima con Ferraro poi con Ritacco. Al 18’ il direttore di gara prima sembra concedere un rigore agli ospiti, poi però torna sui suoi passi e comanda un calcio di punizione a due in area acrese, il tiro di Valzano finisce fuori. L’ultima occasione è per Iannicelli che al 30’ va alla conclusione che non impensierisce Spingola. Da segnalare al 41’ l’esordio del giovane classe 2000 Bisignano. ![]() |
PUBBLICATO 21/02/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1224
Il Comitato Vallonecupo - Ripristino della Viabilità incontra il Sindaco
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
Lo scorso venerdì 27 dicembre, presso la sala della Giunta Comunale di Acri, un gruppo di circa 50 cittadini residenti nella contrada Vallonecupo ha incontrato il Sindaco, parte della Giunta e i ... → Leggi tutto
SPETTACOLI | LETTO 1804
Zampaglione non tradisce le attese
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
All’1,30, con mezz’ora di ritardo, i Tiromancino salgono sul palco e con “L’alba di domani” iniziano la loro esibizione che durerà novanta minuti. Non c’è il sold out ma piazza Sprovieri è piena di ge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2025
A fine anno trasferiamo ai nostri cittadini fiducia e NON diffidenza!
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
Dispiace veramente tanto leggere un articolo pubblicato a fine anno, che ancora una volta tende a diffondere sfiducia e diffidenza nei confronti dell’Amministrazione Comunale e, soprattutto, ... → Leggi tutto
LA VOCE DI PI GRECO | LETTO 1275
Che fine fara' la scuola nel borgo senza figli?
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
Anche il borgo fra le montagne registra un crollo demografico senza precedenti che si ripercuote inevitabilmente sul sistema Scuola. Mai come adesso riempire le aule diventa un' impresa impossibile. ... → Leggi tutto
EDITORIALE | LETTO 868
I fatti più importanti del 2024. Parchi eolici, calcio, politica
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto
Di seguito gli eventi più significativi accaduti sul territorio scelti dalla.... ... → Leggi tutto