I fratelli Sorvillo alla semifinale di Ballando con le Stelle


Anna Maria Schifino

Roma ( Rm) Sabato 16 Aprile all’Auditorium Rai di Roma si è tenuta la semifinale di Ballando con le stelle -competizione di Danza, Danza Sportiva, Danza Artistica e canto di altissimi livelli.
Invitati alla trasmissione i fratelli calabresi Luca e Rosaria Sorvillo di Acri,maestri di ballo e Ballerini Professionisti, conquistando simpatia da parte dei ballerini-pubblico e ballerini-famosi presenti.Un successo che ha portato orgoglio al Team Sorvillo di Acri (CS) in collaborazione con il Team Galeone Calignano. La Danza Sportiva grazie all’altà qualità e professionalità dei Maestri e Professionisti di Danza Sportiva, sta assumendo un ruolo molto importante in Italia. Un punto di riferimento importante per la Danza Sportiva, che porta professionalità e tanta voglia di Ballare anche ad Acri. La danza sportiva rappresenta la trasposizione del ballo, generalmente di coppia, da disciplina artistica in disciplina sportiva, con proprie regole, competizioni e gare agonistiche, il cui livello varia dall’amatoriale al professionistico suddiviso in varie classi. L’attuale FIDS nel 1997, venne riconosciuta tra le Discipline Associate. A tutti gli effetti ora la Danza i è riconosciuta come sport per poter avere gli stessi diritti di altre discipline olimpiche come FSN Federazione Sportiva Nazional. I balli che fanno parte delle danze internazionali sono:Latino Americano, Samba, Chachacha, Rumba, Paso Doble, Jive e liscio. I fratelli Sorivllo hanno dato successo e importanza alla Calabria con la loro bravura nel ballp, trasmettendo carisma e prestigio al pubblico che li ha applauditi. fonte ottoetrenta.it |
PUBBLICATO 18/04/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4352
Trasparenza e legalità. Principi a cui “dovrebbe” ispirarsi un’amministrazione pubblica!
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, ma soprattutto VOI di opposizione ... → Leggi tutto
Ritorniamo sulla “triste” vicenda della Fondazione V. Padula, che ormai, dal mese di Giugno vive in una sorta di limbo! Cari Consiglieri TUTTI, ma soprattutto VOI di opposizione ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2805
Impianto eolico Serra Crista. Italia Nostra lo segnala all'Anac e diffida la Regione
Rischio ambientale in Serra Crista. La denuncia arriva da Teresa Liguori, Consigliere.... ... → Leggi tutto
Rischio ambientale in Serra Crista. La denuncia arriva da Teresa Liguori, Consigliere.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1584
Modifica regolamento del consiglio comunale: ancora un atto di incomprensione
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le menti di alcuni, questo davvero non lo sapevamo! ... → Leggi tutto
Amministrare non è un ruolo adatto a tutti, questo si è ben capito, ma che la comprensione di un regolamento potesse diventare un ostacolo per le menti di alcuni, questo davvero non lo sapevamo! ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1746
La magia spezzata
Ci sono partite che sembrano stregate, come se qualcuno avesse già scritto il risultato a priori. Quindi c’è poco da fare, anche impegnandosi a fondo, le cose andranno comunque nel modo stabilito dall ... → Leggi tutto
Ci sono partite che sembrano stregate, come se qualcuno avesse già scritto il risultato a priori. Quindi c’è poco da fare, anche impegnandosi a fondo, le cose andranno comunque nel modo stabilito dall ... → Leggi tutto
AMBIENTE E TERRITORIO | LETTO 1742
Impianto eolico Serra La Capra. Tutto ancora da definire
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dell’impianto eolico di Serra La Capra, in Sila Greca, grazie all’ordinanza del Tar e alla nota del legale dei ricorrenti, avv. Caruso. Poiché ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ci siamo occupati dell’impianto eolico di Serra La Capra, in Sila Greca, grazie all’ordinanza del Tar e alla nota del legale dei ricorrenti, avv. Caruso. Poiché ... → Leggi tutto