Beato Francesco Maria Greco. Gia’ 5000 prenotazioni. Prossimi eventi e utili consigli


Roberto Saporito

A poco meno di un mese dall’evento, comincia ad essere palpabile l’aria della grande festa. Don Enzo Gabrieli, coordinatore dell’evento, e suor Raffaella Roberti, vice postulatrice, hanno fatto il punto della situazione riguardo la beatificazione di mons. Francesco Maria Greco che sarà proclamato Beato il prossimo 21 maggio. Entrambi hanno fornito utili indicazioni per i pellegrini e illustrato i prossimi appuntamenti. Sono già cinquemila le prenotazioni richieste da chiese, associazioni e liberi cittadini.
Entro il prossimo 25 aprile dovranno essere richiesti i pass per partecipare alla cerimonia che si svolgerà all’interno dello stadio San Vito-Marulla di Cosenza dalle 16 di sabato 21 maggio. L’ingresso alla struttura è consentito dalle 13 e circa 500 volontari accoglieranno i partecipanti che potranno seguire l’evento comodamente seduti. Prevista anche la ripresa diretta da parte di alcune tv locali. La cerimonia sarà presieduta dal Cardinale Angelo Amato, Prefetto della Congregazione dei Santi e dei Beati e dal vescovo della diocesi, Francesco Nolè. Saranno presenti, naturalmente, autorità civili e religiose ma soprattutto la Madre Superiora delle Suore Piccole Operaie, Alma Franco. Saranno installati due grandi schermi in piazza Beato Angelo e via San Francesco per seguire l’intera manifestazione. Sabato prossimo alle 18,30 ci sarà una fiaccolata di preghiera e canti che partirà dalla Casa Madre per giungere alla casa natale del futuro Beato. Giovedì 28 aprile dalle 21,30 Radio Maria si occuperà di mons. Greco. L’11 maggio al teatro Rendano di Cosenza, andrà in scena Le voci del coraggio. Ingresso gratuito, previa prenotazione. Domenica 22 maggio, è prevista una cerimonia ad Acri all’interno della basilica del Beato Angelo presieduta dall’arcivescovo della diocesi Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè. In serata è previsto un concerto musicale in piazza Sprovieri. La notte tra sabato e domenica i negozi potranno restare aperti per accogliere i pellegrini provenienti da Cosenza. Acri, quindi, si appresta a vivere un mese di maggio intenso. “L’evento, hanno detto don Enzo e suor Raffaella, è un atto di culto e non certo un evento mondano. Si tratta di un momento importante per Acri e la Calabria, fatto di preghiera e riflessione, grazie a don Francesco che è stato vicino ai deboli ed ai bisognosi.” Per info contattare i numeri 0984/954390 o 389/6519771 o visitare il sito www.beatofmgreco.com. |
PUBBLICATO 22/04/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1446
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1080
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 702
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 971
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1041
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto