Su Rai 5 sabato 30 aprile alle 21,15 Alessandro Meringolo in “la bottega del caffe’”


Roberto Saporito

Rai5 rende omaggio al teatro di Carlo Goldoni con un ciclo di opere del drammaturgo veneziano. Sabato 30 aprile alle 21,15 il primo appuntamento con la commedia “La bottega del caffè”, interpretata da un cast giovanissimo. Tra gli interpreti, anche un acrese, Alessandro Meringolo, nel ruolo di “Trappola”. L’opera si svolge dall'alba al tramonto del giorno di carnevale, a Venezia. Eugenio (veneziano) e Flaminio (torinese) sono dediti al gioco d'azzardo.
Le mogli dei due, Vittoria e Placida, vorrebbero correggere le abitudini dei mariti, ma si scontrano con il giocatore napoletano don Marzio e con il biscazziere Pandolfo, i quali riescono ad allontanare le donne da Venezia. Solo il caffettiere Ridolfo, con l'aiuto del suo aiutante “Trappola” riuscirà a far ravvedere i due giocatori, riconciliandoli alle mogli. Commedia corale dove il protagonista assoluto è la piazza, spazio pubblico che diviene luogo privato in cui le relazioni e le debolezze sono insistentemente esibite e spiate fino al parossismo. Questa versione de La bottegadel caffè goldoniana, messa in scena dalla compagnia “BluTeatro” diretta da Luca Bargagna, nasce nel 2010, con attori e regista tutti provenienti dall’Accademia Nazionale d'Arte Drammatica "Silvio d'Amico" ed ha vinto il Premio “Attilio Corsini - Salviamo i talenti” nel 2011. Replica domenica 1 maggio alle 16:30 |
PUBBLICATO 27/04/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 1446
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1080
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 702
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 971
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1041
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ... → Leggi tutto