SPORT Letto 6220  |    Stampa articolo

La New Academy Sg arresta la sua corsa ma e’ gia pronta per ripartire

Foto © Acri In Rete
New Academy Sg
condividi su Facebook


La New Academy SG dopo uno splendido  primo campionato di terza categoria, terminato con il quinto posto in classifica che gli ha permesso di accedere alle semifinali dei playoff per il salto di categoria, esce  sconfitta per 5-2  dal Real Terranova e perde l’occasione per accedere alla finalissima di domenica 8 maggio contro lo Spezzano Albanese,(vincitore dell’altra semifinale contro il Rossano).
La New Academy SG, forte delle ultime vittorie ottenute in campionato, arriva  sul campo del Terranova da Sibari con numerosi sostenitori al seguito giunti a Terranova in pullman e auto,fiduciosa di potersi giocare le proprie”carte” con la vice capolista del torneo,nonostante l’assenza del capitano Giacomo Bruno.
I primi minuti di gioco le due squadre si studiano cercando di non concedere spazi e soprattutto sapendo che ai padroni di casa basterebbe un pareggio per accedere alla finale.
Per i primi 20’  poche occasioni da entrambe le parti ma con il predominio del gioco da parte della New Academy SG.
Al 25’ del primo tempo su una ripartenza in velocità il funambolico Dembele Fassirimin viene atterrato e l’arbitro concede la punizione, dai 30 metri ci prova Scavello Massimo, la palla viene respinta dal portiere e De Marco Alessandro si fionda sul pallone e con un potentissimo destro insacca in rete all’incrocio dei pali, lo stadio “ Poverello” esplode, sembra che a giocare in casa sia la New Academy SG., si va al riposo sullo 0-1.
Il secondo tempo inizia con ancora più carica, il ritmo aumenta da entrambe le parti, ma sembra quasi una replica del primo tempo.
Al  15’ del secondo tempo, accade qualcosa che per i padroni di casa e come un fulmine a ciel sereno Caravetta Ernesto, capitano in questa occasione, con una delle sue solite azioni personali e sfruttando la sua velocità (coniugando forza atletica e precisione) sigla il doppio vantaggio, portandosi a quota 17 reti in campionato. Esplode con ancora più gioia la festa sugli spalti anche perchè ormai manca meno di mezz’ora per la  fine della partita. Incitati dai tifosi e come se il gol avesse portato una boccata di ossigeno si continua a spingere sull’acceleratore e così  Fusaro Giuseppe  ha per ben due volte la palla del 3 a 0 ma il portiere riesce a neutralizzare.
Il Terranova non ci stà e cerca in tutti i modi di far gol, che su una disattenzione arriva al 32 esimo minuto.
 Il gioco si fa duro , Fabio De Marco e Davide Fabbricatore (due dei giocatori con piu’ esperienza sul campo devono abbandonare il gioco per infortunii)
,saltano gli schemi e i padroni di casa diventano più cattivi colpendo anche qualche  giocatore a gioco fermo. Al 37’ arriva il gol del pareggio, si prospettano i tempi supplementari, Al triplice fischio il risultato è di 2-2, si va ai supplementari, la New Academy è demoralizzata,)non riesce a ripartire mentre  il Real Terranova caricatosi dopo l’insperato pareggio arriva al goal del 3-2 con un contropiede.
Finisce il primo tempo supplementare, la New Academy crolla psicologicamente e  subisce sempre in contropiede altri due gol.
La squadra della New Academy, nonostante la sconfitta esce dal campo tra gli applausi dei propri sostenitori, per aver disputato una splendida prova per gran parte della gara.
A fine partita, la dirigenza della  New Academy SG,  coglie questa occasione per  ringraziare  lo staff tecnico e  tutti i ragazzi della squadra che con impegno e costanza hanno affrontato il campionato, raggiungendo quest’ ottimo risultato, insperato ad inizio campionato.
“Siamo veramente fieri e orgogliosi della squadra allestita, perché siamo riusciti a creare un gruppo solido e compatto  che più che una squadra di calcio si è rivelata  una grande famiglia”. 
“ Un grazie va a tutta la popolazione e tifoseria  “Sangiacomese” che con passione ed entusiasmo ha sostenuto la squadra sia nelle partite giocate in casa allo stadio “Francesco Coschignano” sia nelle trasferte, applaudendo e incitando i nostri ragazzi dal primo all’ultimo minuto, a prescindere dal risultato ottenuto sul campo, questa  per noi è la vittoria più bella, che nessuna coppa o vittoria di un campionato potrà mai regalare”
La società inoltre ringrazia  tutti gli sponsor che con i loro contributi volontari hanno fatto si che ci si potesse iscrivere  e sostenere  le spese per il campionato.
Ancora un grazie va alle persone come “Peppe” Caparelli, Nicola Altomari, Andrea Tunnera, Antonio Giancarlo e Paolo Coschignano,  Natale Bruno che sono state molto vicine alla squadra e alla società.

PUBBLICATO 03/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 643  
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito alla ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1020  
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1310  
Rotaract Club Acri, Ciro Antonio Borrelli nuovo presidente
Ciro Antonio Borrelli è il nuovo presidente del Rotaract Club Acri. Succede a Rossella Bifano, avendo già guidato il club acrese nell’anno rotariano 2021/2022. ...
Leggi tutto

I PENSIERI DI PI GRECO  |  LETTO 512  
I cambiamenti climatici stravolgeranno tutto
Questi mesi di fuoco ci hanno messo di fronte ad un dato evidente: il caldo eccessivo diventa un killer. Non si può certo contrastare un clima invivibile e invalidante con un aumento ...
Leggi tutto

I RACCONTI DI MANUEL  |  LETTO 1096  
Le antiche botteghe di paese e la poesia perduta
E voi li ricordate? Eravamo tra anni 90, inizio 2000 ed in ogni rione o frazione ce ne era uno. Erano i piccoli negozietti alimentari. In una stanza tante volte di poche decine di metri quadri ...
Leggi tutto