NEWS Letto 9878  |    Stampa articolo

Estate acrese, primi appuntamenti. Giallo sul concerto di Ranieri

Foto © Acri In Rete
Roberto Saporito
condividi su Facebook


Prime indiscrezioni sugli appuntamenti che animeranno l’estate acrese 2016. Le ha fornite l’assessore allo spettacolo e turismo, Bina Luzzi, nel corso dell’ultima seduta del consiglio comunale. In sostanza, l’Amministrazione Comunale organizzerà una serie di eventi per tutte le fasce di età in programma da giugno a settembre. L’intero programma sarà reso noto nel corso di una conferenza stampa ma alcune iniziative sono già fissate. Sia per mancanza di liquidità ma soprattutto per valorizzare le risorse umane locali, il Comune intende puntare sugli artisti acresi o del comprensorio ed evitare spese folli.
Confermata la Notte dei sapori in programma il 23 ed anche la Notte Bianca il 13 agosto. A corredo una serie di manifestazioni sia al centro che in periferia con concerti, spettacoli, teatro, mostre e degustazioni di prodotti tipici.
L’assessore Luzzi sta lavorando a stretto contatto con le Associazioni del territorio ed insieme stanno organizzando una serie di eventi per residenti e turisti. Non mancheranno gli spettacoli all’interno dell’anfiteatro tra cui Bravissima e The Best of Music che tanto successo riscosse lo scorso anno.
Mistero, invece, sul paventato concerto di Massimo Ranieri. Secondo il sito ufficiale, l’artista napoletano dovrebbe esibirsi il 18 agosto all’anfiteatro. Una tappa sconosciuta perfino al sindaco ed all’assessore.
Ad oggi, infatti, il Comune non ha concesso né la struttura né ha organizzato eventi all’interno di essa né, infine, vi è stato alcun contatto con il manager di Ranieri. Su come mai, sul sito ufficiale del noto artista, viene indicata anche la data di Acri, resta un arcano.

PUBBLICATO 05/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 632  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6047  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 755  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 757  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto