Fidapa e Lilt: “La prevenzione in oncologia: dall’alimentazione alla terapia”


Rosanna Caravetta

La Fidapa sezione di Acri in collaborazione con la Lilt sezione di Cosenza presenta il convegno "La Prevenzione Oncologica: dall'alimentazione alla terapia".
L’appuntamento è per venerdì 13 maggio a partire dalle ore 9.30 nella sala consiliare di Palazzo San Severino Falcone. Una iniziativa che, realizzata grazie all’importante supporto della casa farmaceutica Merch , vuole essere occasione, attraverso il contributo dei diversi medici specialisti, per trattare di prevenzione, salute, informazione ed educazione alla qualità della vita a partire da tutto ciò che implica l’alimentazione. L'importante ruolo della nutrizione in campo oncologico è ormai supportato da un'ingente ricerca scientifica dell'ultimo ventennio e un intervento nutrizionale adeguato e tempestivo è fondamentale al fine di prevenire ma anche migliorare la prognosi nei pazienti oncologici durante e dopo la terapia antitumorale. I lavori del convegno saranno introdotti dai saluti della Dott.ssa Carmela Sposato, presidente Fidapa Acri, dal Dott. Gianfranco Filippelli , Presidente Lilt Cosenza, dal Dott. Nicola Tenuta, sindaco della città e dal Dott. Raffaele Mauro, Direttore Generale dell’Asp di Cosenza. Immediatamente seguiranno i contributi del Dott. G. Filippelli su “ La prevenzione dei tumori alla mammella”; della Dott.ssa M.G. Pagliuso su “La prevenzione dei tumori ginecologici e la lotta alle malattie sessualmente trasmesse”; del Dott. P. Imbrogno che relazionerà invece su “La prevenzione dei tumori della sfera genitale maschile”. Sara poi la volta del Dott. S. Turano su “ La prevenzione e le opzioni terapeutiche del tumore al colon retto”; del Dott. Di Pinto su la “ Prevenzione e cura dei tumori del distretto Testa Collo”; del Dott. G. Guarino su “I tumori dal punto di vista chirurgico “ quindi della Dott.ssa De Marco che si occuperà della “Prevenzione e i corretti stili di vita”. Infine con la Dott.ssa L. Garofalo si parlerà di “Alimentazione e Tumori “e con la Dott.ssa S. Milito di “Lotta al tabagismo”. |
PUBBLICATO 12/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 632
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 487
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 6047
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 755
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 757
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ... → Leggi tutto
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ... → Leggi tutto