NEWS Letto 5111  |    Stampa articolo

Fidapa e Lilt: “La prevenzione in oncologia: dall’alimentazione alla terapia”

Foto © Acri In Rete
Rosanna Caravetta
condividi su Facebook


La Fidapa sezione di Acri in collaborazione con la Lilt sezione di Cosenza presenta il convegno "La Prevenzione Oncologica: dall'alimentazione alla terapia".
L’appuntamento è per  venerdì 13 maggio a partire dalle ore  9.30 nella sala consiliare di Palazzo San Severino Falcone. Una iniziativa che,  realizzata grazie all’importante supporto della casa farmaceutica Merch , vuole essere occasione, attraverso il contributo dei diversi medici specialisti, per trattare di prevenzione, salute, informazione ed educazione alla qualità della vita a partire da tutto ciò che implica l’alimentazione.  L'importante ruolo della nutrizione in campo oncologico è ormai supportato da un'ingente ricerca scientifica dell'ultimo ventennio e un intervento nutrizionale adeguato e tempestivo è fondamentale al fine di prevenire ma anche  migliorare la prognosi nei pazienti oncologici durante e dopo la terapia antitumorale. 
I lavori del convegno saranno introdotti dai saluti della Dott.ssa Carmela Sposato, presidente Fidapa Acri, dal  Dott. Gianfranco Filippelli , Presidente Lilt Cosenza, dal Dott. Nicola Tenuta,   sindaco della città e dal Dott.  Raffaele Mauro,  Direttore Generale dell’Asp di Cosenza.
Immediatamente seguiranno i contributi del  Dott. G. Filippelli  su “ La prevenzione dei tumori alla mammella”; della Dott.ssa M.G. Pagliuso su “La prevenzione dei tumori ginecologici e la lotta alle malattie sessualmente trasmesse”; del  Dott. P. Imbrogno che relazionerà invece su “La prevenzione dei tumori della sfera genitale maschile”. Sara poi la volta del Dott. S. Turano su “ La prevenzione e le opzioni terapeutiche del tumore al colon retto”; del  Dott. Di Pinto su la “ Prevenzione e cura dei tumori del distretto Testa Collo”; del  Dott. G. Guarino su  “I tumori dal punto di vista chirurgico “ quindi della Dott.ssa De Marco che si occuperà della “Prevenzione e i corretti stili di vita”. Infine con la Dott.ssa L. Garofalo si parlerà di “Alimentazione e Tumori “e con la Dott.ssa S. Milito di “Lotta al tabagismo”.

PUBBLICATO 12/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

LE STORIE DI MANUEL  |  LETTO 1071  
Dalle Ande alla Sila
Per caso spulciando tra le mie foto su facebook, con grande piacere ho ritrovato questa che ritrae uno dei tanti incontri che ho fatto pedalando sulle strade dell’Altopiano. ...
Leggi tutto

STORIE  |  LETTO 3768  
Buon sangue non mente!
Quella che oggi racconto è una bella storia di sanità, calabrese ma anche acrese. Mi trovavo a Roma per questioni professionali, accompagnato da un mio familiare, che ha accusato un grave malore. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 825  
Dio salvi l’America e tutto il cucuzzaro
Quando pensi che la politica abbia ormai toccato il fondo c’è sempre qualcuno, un sottosegretario, un Ministro o un Presidente pronto ad imbracciare una pala per riprende a scavare. Basti come esempio ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 946  
Nessuno può negare l' evidenza
Cio' che e' evidente e' innegabile. Manifesto indiscutibile come le verita' scientifiche. Nessuno puo' negare la negativita' di questo inverno terribile. Il borgo fra le montagne sta vivendo il period ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1374  
Senza ottimismo non può esserci futuro
A scanso di equivoci, prima di entrare nel merito, ci tengo a precisare che il sottoscritto di politica non si occupa. Ringraziando Dio non è il mio campo, preferisco scrivere, praticare sport, ...
Leggi tutto