Metti in moto il cevello. Progetto di prevenzione sulla sicurezza stradale


Antonio Algieri

I Volontari della Croce Rossa Italiana in collaborazione con OPES Italia e con il supporto della Presidenza del Consiglio dei Ministri stanno realizzando in questo periodo delle attività di sensibilizzazione in materia di sicurezza stradale attraverso gli eventi ideati nel progetto denominato “Metti in moto il cervello”.
I Giovani CRI sono impegnati in diverse attività in materia di prevenzione e sicurezza stradale consapevoli dell’importanza di tali momenti di riflessione. Pertanto, hanno studiato un diverso approccio al tema con una prospettiva più vicina ai giovani fatta da eventi ricchi di attività pratiche: non lezioni ma esperienze di vita che possono insegnare più di qualsiasi altra attività. I Volontari acresi sono già attivi su questo progetto ed hanno coinvolto gli studenti del quarto anno delle scuole superiori cittadine: all’ITIS-IPSIA G.Crea l’incontro si è svolto sabato 14 maggio, al LICEO SCIENTIFICO E CLASSICO l’incontro si è svolto Luned’ 16 maggio e per ITCGT G.Falcone si sta programmando a breve la data. Gli incontri prevedono una breve presentazione iniziale con la descrizione del progetto, la somministrazione di un questionario di indagine con la successiva correzione partecipata ed infine la proiezione di un video emozionale con la successiva discussione sull’impatto emotivo e gli effetti sortiti. “Gli incidenti stradali ed in particolari le stragi del sabato sera ci pongono ogni volta davanti a situazioni drammatiche – afferma Debora Veloce, consigliere giovani del Comitato CRI di Acri – tuttavia, secondo le indagini ISTAT, con le attività di prevenzione dal 2001 al 2013 è stato possibile realizzare una sensibile diminuzione degli incidenti stradali. Proprio per questi noi Volontari è da tempo che ci impegniamo in queste attività e proponiamo dei cambiamenti culturali finalizzati ad evitare il più possibile comportamenti imprudenti” Per maggiori informazioni sulle attività in corso è possibile contattare la Croce Rossa di Acri. ![]() ![]() ![]() |
PUBBLICATO 17/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 2822
Focus. Occhiuto; "Beato Angelo e Sibari Sila nei miei pensieri, Capalbo si vergogni di chi ha sostenuto in passato"
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2841
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1567
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1726
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2140
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto