NEWS Letto 9475  |    Stampa articolo

Beatificazione Francesco Maria Greco: Il calendario degli appuntamenti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sabato 21.05.2016
La beatificazione
“Proviamo un sentimento di grande gioia”. A tre giorni dalla beatificazione di Francesco Maria Greco, prete acrese fondatore della congregazione “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, suor Raffaella Roberti, vice postulatrice, esprime soddisfazione. “Lavoriamo  alla Causa di beatificazione dal 1994, quando è stata consegnata la Positio. Da allora abbiamo sempre sperato nella beatificazione di questa straordinaria figura calabrese”. Venerdì sera, nella chiesa di San Francesco, presso la Casa Madre delle Piccole Operaie, alle 18:30 ci sarà una veglia di preghiera.
A Cosenza, presso lo stadio San Vito-Marulla, dove si terrà la cerimonia di beatificazione, sonoattese 15mila persone circa. Il postulatore della causa, padre Giovanni Califano, darà lettura della profilo biografico e del percorso della Causa. Ci sarà il cardinale Angelo Amato, il delegato del Papa, che leggerà la Lettera Apostolica per la beatificazione. Saranno circa  300 i sacerdoti che concelebreranno l’evento, alla presenza del vescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno, il vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio e il vescovo di Salerno. E’ ancora possibile chiedere pass.
Dopo beatificazione, intorno alle 21:00, al ritorno da Cosenza, la reliquia verrà riportata ad Acri e con una macchina farà un percorso sui luoghi del Greco. Poi verrà portata a San Francesco, che resterà aperta fino a mezzanotte, per i fedeli. Ci sarà la Beata Notte, che prevede l’apertura notturna delle attività commerciali, in segno di accoglienza ai pellegrini. E’ previsto, infatti, l’arrivo ad Acri di un folto gruppo di fedeli.

Domenica  22.05.2016  
La celebrazione ad Acri
La mattina, presso la chiesa di S. Francesco ci saranno due messe. Una alle 7:30 e un’altra alle 09:15.
Alle 10:00 la compagnia di danze folcloristiche arbereshe “Lulet e Rea”(I Nuovi Fiori) girerà in concerto per le piazze del paese, fino alle 12:00 circa, partendo da piazza Sprovieri, passando da piazza Marconi, via Roma, piazza Matteotti e dal Gazebo, per poi tornare in piazza Sprovieri e chiudere il concerto.
Alle 16:00, presso la chiesa di San Francesco, ci saranno i vespri solenni. In seguito, la reliquia sarà portata alla Basilica del B. Angelo, con una processione. Lì, alla presenza del vescovo Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno e del vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio la messa di ringraziamento sarà concelebrata da tutti i sacerdoti di Acri. All’esterno della basilica saranno allestiti due maxi schermi, per dare la possibilità, a chi resta fuori, di vedere la messa. La reliquia resterà presso la basilica di Acri per una settimana circa, in vista del Giubileo dei sacerdoti.
Infine, a piazza Sprovieri, alle 21:00 ci sarà il concerto del gruppo musicale “Kantiere Kairòs”, in memoria del Beato.
Se qualcuno volesse fare il percorso storico le ragazze dell’istituto tecnico commerciale saranno disponibili a fare da guide ai pellegrini che verranno ad Acri.
Di seguito la cartina dello stadio San Vito – Marulla con i vari settori  riservati alla manifestazione di sabato 22



PUBBLICATO 18/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 1446  
Demolizioni e sistemazioni
La demolizione completa della ex scuola media “V. Padula”, di fronte alla fu Basilica Minore del Beato Angelo, in Acri ha permesso di utilizzare l’area della struttura scolastica e quella dei giardini ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1080  
Predatori sulla salute
Nel folle circuito dell’informazione la velocità ormai è tutto. Le notizie infatti corrono più veloci delle Ferrari in Formula uno. Cosi, nel turbinio di gossip cronaca e politica, le notizie che dovr ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 702  
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a vol ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 971  
Meglio una ''bocciatura libera'' che una ''promozione trasversale''
Spesso si vince o si perde perché non si combatte alla pari. E comunque, meglio rimanere fuori, piuttosto che ritrovarsi in consiglio accanto a molti che riscaldano poltrone blu e postano qualche self ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1041  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Assesso ...
Leggi tutto