NEWS Letto 9409  |    Stampa articolo

Beatificazione Francesco Maria Greco: Il calendario degli appuntamenti

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Sabato 21.05.2016
La beatificazione
“Proviamo un sentimento di grande gioia”. A tre giorni dalla beatificazione di Francesco Maria Greco, prete acrese fondatore della congregazione “Piccole Operaie dei Sacri Cuori”, suor Raffaella Roberti, vice postulatrice, esprime soddisfazione. “Lavoriamo  alla Causa di beatificazione dal 1994, quando è stata consegnata la Positio. Da allora abbiamo sempre sperato nella beatificazione di questa straordinaria figura calabrese”. Venerdì sera, nella chiesa di San Francesco, presso la Casa Madre delle Piccole Operaie, alle 18:30 ci sarà una veglia di preghiera.
A Cosenza, presso lo stadio San Vito-Marulla, dove si terrà la cerimonia di beatificazione, sonoattese 15mila persone circa. Il postulatore della causa, padre Giovanni Califano, darà lettura della profilo biografico e del percorso della Causa. Ci sarà il cardinale Angelo Amato, il delegato del Papa, che leggerà la Lettera Apostolica per la beatificazione. Saranno circa  300 i sacerdoti che concelebreranno l’evento, alla presenza del vescovo della diocesi di Cosenza-Bisignano, Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno, il vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio e il vescovo di Salerno. E’ ancora possibile chiedere pass.
Dopo beatificazione, intorno alle 21:00, al ritorno da Cosenza, la reliquia verrà riportata ad Acri e con una macchina farà un percorso sui luoghi del Greco. Poi verrà portata a San Francesco, che resterà aperta fino a mezzanotte, per i fedeli. Ci sarà la Beata Notte, che prevede l’apertura notturna delle attività commerciali, in segno di accoglienza ai pellegrini. E’ previsto, infatti, l’arrivo ad Acri di un folto gruppo di fedeli.

Domenica  22.05.2016  
La celebrazione ad Acri
La mattina, presso la chiesa di S. Francesco ci saranno due messe. Una alle 7:30 e un’altra alle 09:15.
Alle 10:00 la compagnia di danze folcloristiche arbereshe “Lulet e Rea”(I Nuovi Fiori) girerà in concerto per le piazze del paese, fino alle 12:00 circa, partendo da piazza Sprovieri, passando da piazza Marconi, via Roma, piazza Matteotti e dal Gazebo, per poi tornare in piazza Sprovieri e chiudere il concerto.
Alle 16:00, presso la chiesa di San Francesco, ci saranno i vespri solenni. In seguito, la reliquia sarà portata alla Basilica del B. Angelo, con una processione. Lì, alla presenza del vescovo Francesco Nolè, quello di San Marco Argentano, Leonardo Bonanno e del vescovo dell’Eparchia di Lungro, Donato Oliverio la messa di ringraziamento sarà concelebrata da tutti i sacerdoti di Acri. All’esterno della basilica saranno allestiti due maxi schermi, per dare la possibilità, a chi resta fuori, di vedere la messa. La reliquia resterà presso la basilica di Acri per una settimana circa, in vista del Giubileo dei sacerdoti.
Infine, a piazza Sprovieri, alle 21:00 ci sarà il concerto del gruppo musicale “Kantiere Kairòs”, in memoria del Beato.
Se qualcuno volesse fare il percorso storico le ragazze dell’istituto tecnico commerciale saranno disponibili a fare da guide ai pellegrini che verranno ad Acri.
Di seguito la cartina dello stadio San Vito – Marulla con i vari settori  riservati alla manifestazione di sabato 22



PUBBLICATO 18/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 632  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6047  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 755  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 757  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto