COMUNE Letto 3859  |    Stampa articolo

Interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico su edifici privati

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Il sindaco Nicola Tenuta, in attuazione dell'articolo 14, comma 3, dell’ Ordinanza del Capo Dipartimento della Protezione Civile n. 293 del 26.10.2015, rende noto a tutti i cittadini, che è possibile presentare richiesta di incentivo per interventi strutturali di rafforzamento locale o di miglioramento sismico, o, eventualmente, di demolizione e ricostruzione di edifici privati. Possono presentare domanda di contributo, i proprietari di edifici ubicati nel territorio comunale, che non ricadano nella fattispecie di cui all'art. 51 del decreto del Presidente della Repubblica del 6 giugno 2001, n. 380 nei quali, alla data di pubblicazione della presente ordinanza, oltre due terzi dei millesimi di proprietà delle unità immobiliari erano o sono destinati a residenza stabile e continuativa di nuclei familiari, e o all'esercizio continuativo di arte o professione o attività produttiva. Nel caso delle attività produttive, possono accedere ai contributi solo soggetti che non ricadono nel regime “aiuti di stato”.
La domanda di contributo dovrà essere redatta secondo la modulistica contenuta nell'allegato 4 dell' Ocdpc 293 del 26.10.2015 scaricabile dal sito http://www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” Ocdpc 293/2015. Nel caso di condomini costituiti formalmente, la domanda di accesso ai contributi può essere prodotta dall’Amministratore in conformità al regolamento adottato dal condominio. Nel caso di comunioni i proprietari designano all’unanimità, con apposita scrittura privata, il rappresentante della comunione delegato a produrre l'unica domanda per tutti i condomini. La richiesta di contributo, redatta secondo la modulistica riportata nell'allegato 4 della dell'OCDPC 293/2015, scaricabile dal sito www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” 'OCDPC 293/2015, dovrà pervenire, entro le ore 13.00 del giorno 4 luglio 2016 presso l’Ufficio Protocollo del Comune di Acri, sito in via Roma, 65. La Regione formulerà e renderà pubblica, entro il 22.07.2016 la graduatoria provvisoria di priorità delle richieste. La pubblicazione avverrà, sul sito www.regione.calabria.it/llpp nella sezione “Prevenzione rischio sismico” – “Interventi strutturali edifici privati” 'OCDPC 293/2015, indicando anche i soggetti destinatari del contributo. Una volta acquisite e valutate le eventuali controdeduzioni alla graduatoria provvisoria sarà pubblicata la graduatoria definitiva (19 agosto 2016). Per ulteriori informazioni rivolgersi al responsabile del settore, arch. Annunziata Ranaldi tel. 0984/921416 – email: ufficiolavoripubblici@comuneacri.gov.it

PUBBLICATO 20/05/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

OPINIONE  |  LETTO 2138  
Il Mulino Bianco
Quando la marachella era da punire, mia madre usava mettermi sul chi vale là così “vedrai tuo padre, stasera, che romanzina che ti farà!” Io preparavo la mia linea difensiva e la migliore era l’ascolt ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 2130  
Il miglior pane d’Italia è tradizionale ed è calabrese
La tradizione panificatoria calabrese conquista il podio al Campionato Italiano della Panificazione. Antonio Milordo, chef panificatore originario di Acri, in provincia di Cosenza, si è aggiudicato il ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 5014  
Fenomeno Deepfake. Lettera di una mamma
E quindi, sono stati tutti condannati, senza possibilità di appello. E allora mi è venuta in mente un’idea... accendiamo un rogo in Piazza Sprovieri,  una Santa Inquisizione popolare ce l’abbiamo già ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1753  
Il caso dei deepfake: un allarme sociale per la nostra comunità
Negli ultimi giorni, la nostra comunità è stata scossa da un grave episodio che ha coinvolto alcuni studenti delle scuole superiori di Acri. È emerso che un gruppo di ragazzi di primo ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 2165  
Lettera a me stessa come mamma
Guardiamo negli occhi i nostri figli, parliamo ai loro silenzi, bussiamo a quella porta dietro la quale c'è il loro mondo, entriamo, sediamoci e ascoltiamo, non giudici, non severi, ma partecipi, comp ...
Leggi tutto