Comune. Firmata convenzione con l'associazione nazionale dei carabinieri


Portavoce Sindaco - Acri

Lo scorso 18 maggio, attraverso una Delibera di Giunta comunale, il Comune ha approvato lo schema di convenzione con l’Anc, Associazione Nazionale Carabinieri per supporto funzioni di vigilanza, decoro e tutela dell’area urbana e del patrimonio. Il rapporto ha la durata di tre mesi ed il Comune si impegna ad erogare un rimborso spese. L’atto segna formalmente l’inizio di un rapporto di collaborazione che, in realtà, va avanti già da alcuni anni. Un rapporto che vede l’Anc affiancare le altre forze dell’ordine nelle varie attività, particolarmente in occasione di varie manifestazioni e anche di eventi emergenziali sul territorio. La presenza sul territorio e il rapporto di collaborazione con l’Anc, ci si augura possa servire anche a debellare i tanti episodi di microcriminalità che in questo ultimo periodo hanno colpito molte famiglie.
La convenzione segna l’avvio di un percorso comune che riteniamo debba svilupparsi sempre più proficuamente, nel solco dell’apporto, da parte delle Associazioni di volontariato attive con specifici programmi di intervento, al conseguimento di finalità di interesse pubblico. La convenzione prevede la presenza dell’Associazione in occasione di manifestazioni e iniziative di carattere sportivo, culturale, religioso, che, autorizzate dal Comune, richiedano la presenza di personale di vigilanza. I volontari dovranno inoltre, assicurare servizi di vigilanza su giardini e spazi pubblici. Il Comune, quindi, con questa Convenzione, intende garantire un’attività di prevenzione di illeciti a vario titolo di salvaguardia ambientale, assistenza, osservazione e segnalazione in generale. Si coglie l’occasione, infine, per ringraziare sia le forze dell’ordine che le varie Associazioni presenti sul territorio per il proficuo lavoro che svolgono per l’intera comunità e per uno dei più vasti territori della Regione. |
PUBBLICATO 25/05/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
FOCUS | LETTO 2822
Focus. Occhiuto; "Beato Angelo e Sibari Sila nei miei pensieri, Capalbo si vergogni di chi ha sostenuto in passato"
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
"Ad Acri sono di casa, ho sempre raccolto ampi consensi, il territorio è nei miei pensieri." Così il governatore Occhiuto che tra le altre cose dice; "ho trovato una Calabria in ginocchio, su ambient ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2841
Il presidente segretario
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
Apprendiamo con stupore che l’On. Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, si è recato nella nostra città preferendo una sezione di Partito all’incontro pubblico con i cittadini acresi: un ... → Leggi tutto
LETTERA ALLA REDAZIONE | LETTO 1567
Le nuvole non hanno forma
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
Per la mia prima volta ad Acri, da scrittore in erba, ho già, tra testa e cuore, mille “chissà se”. Chissà se sarò all’altezza, chissà se verrà qualcuno, chissà se piacerà, chissà se li deluderò! ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1726
Successo per la giornata ecologica: al centro comunità e ambiente
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
Sono stati ripuliti le fontana e le vie del centro di Cda Pertina. La giornata è stata organizzata dal Circolo “IL RITROVO APS”- Nella mattinata di Domenica 2 Giugno il Circolo “IL RITROVO aps” ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 2140
Onorificenza post mortem a Giacomo Matteotti
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto
Un Uomo "eroico" nella sua normalità, ma intransigente, coraggioso, irriducibile, denunciò gli abusi e le violenze con cui il regime fascista mussoliniano aveva vinto le elezioni politiche del 6 April ... → Leggi tutto