RECENSIONE Letto 4967  |    Stampa articolo

La Figlia del padrone, il nuovo romanzo di Manuel Francesco Arena

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Tra i grandi colli coperti dal giallo dei fiori di ginestre, gli orti zappati, che sotto il sole evaporano la rugiada al mattino, i boschi di querce, d’immensi castagni e infine gli zappatori che al tramonto cantano le loro tristi canzoni in dialetto: è così che il giovane contadino Patrizio Stavelli e la signorina Eleonora Buonanova, figlia di don Giovanni, il signore del paese, finiscono casualmente per incontrarsi e giurarsi eterno amore.
Questa storia d’amore, tanto forte quanto difficile, finisce per essere tormentata dal padre di lei. Don Giovanni, un uomo spietato e temuto da tutti si oppone fortemente alla storia dei giovani ragazzi, perché non accetta il fatto che la sua unica figlia si sposa con un qualunque zappaterra. Patrizio e la signorina, due nullità in confronto al padrone, come viene definito in paese lo stesso don Giovanni, non hanno nulla se non il loro amore più forte e potente di tutto il denaro e le armi del mondo. Un racconto ambientato nella campagna calabrese di inizio ‘900, dominata dai vari signorotti e possessori terrieri, che emoziona, fa riflettere e commuove.

La figlia del padrone, Arena Manuel Francesco.
Youcanprint Edizioni.

PUBBLICATO 04/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

IL FATTO DEL GIORNO  |  LETTO 1120  
Provincia Sibaritide Pollino. La maggioranza favorevole, l’opposizione si astiene
Nell’ultima seduta, il consiglio comunale si è occupato anche della probabile istituzione della Provincia Sibaritide Pollino che dovrebbe coinvolgere i comuni dell’alto e medio ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 1124  
Auser Acri: Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne. ''La forza delle Donne''
In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne, che si celebra l'8 marzo di ogni anno, l’associazione Auser di Acri ha inaugurato il nuovo anno sociale con la neopresidente Elvira ...
Leggi tutto

POLITICA  |  LETTO 1686  
Il consiglio comunale boccia la proposta della Sposato. Nessuna modifica al regolamento. Capalbo; ''ha abbandonato la maggioranza perché voleva essere designata a sindaco''
La consigliera Franca Sposato, ex maggioranza, non potrà costituire il mono gruppo consiliare. Il consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza, ha bocciato la proposta riguardo la modifica de ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 698  
Gli Amici della Musica di Acri lanciano la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
L’Associazione Amici della Musica di Acri è lieta di annunciare la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, un’iniziativa nata con l’obiettivo di valorizzare giovani talen ...
Leggi tutto

EDITORIALE  |  LETTO 864  
Ospedale: luci e ombre. Maggioranza consiliare, molte ombre poche luci
Nel nostro intervento, senza fare nomi, abbiamo riconosciuto e apprezzato il lavoro dei professionisti che operano al Pronto Soccorso, evidenziando i notevoli risultati raggiunti. ...
Leggi tutto