Ufficio tecnico in difficoltà: tra ritardi e ricorsi a rischio circa 16 mln di investimenti sul territorio comunale
Redazione
|
Che la macchina amministrativa del Comune di Acri presenti molte problematiche è un fatto notorio: organico insufficiente e turn over bloccato , dotazione spesso sotto la soglia del minimo necessario, esponenti politici sempre pronti scaricare le responsabilità sul dirigente di turno. Le attenuanti dunque ci sarebbero.
Ma non riusciamo proprio a capire le dinamiche che stanno lentamente e inesorabilmente portando il Comune di Acri a perdere un prezioso finanziamento di circa 11 mln di Euro (a cui si aggiungeranno altri 5 messi dalla ditta appaltatrice) derivanti dalla Delibera CIPE n. 60 del 30.04.2013. “Piano Nazionale per il Sud. Interventi straordinari nel settore fognario e depurativo.” Tali preziosissimi fondi andranno persi qualora entro il 30 Giugno non vi sarà l’aggiudicazione definitiva della gara d’appalto che l’ufficio guidato dal dirigente arch. Tina Ranaldi ha indetto, e che ha registrato le offerte da parte di 3 ditte. Purtroppo però il medesimo ufficio ha provveduto alla sospensione di tutte le ditte partecipanti per mancanza di un requisito e così tutt’e tre hanno proposto formale ricorso il quale, inizialmente da dibattere il 31 Maggio, probabilmente invece, verrà calendarizzato in Settembre quando ormai i fondi saranno ormai perduti. Va detto anche che la predisposizione di tale gara ha richiesto ben 14 mesi quando invece, a detta di autorevoli operatori del settore, ne avrebbe richiesto al massimo uno. Noi tutti ci auguriamo che alla fine l’appalto venga assegnato e stando così le cose non solo si rischierebbe la perdita dei fondi. Intanto i cittadini delle zone che sarebbero interessate dai lavori sono sul piede di guerra in quanto da decenni sono costretti, a causa della mancanza di fognature, nella migliore delle ipotesi all’utilizzo di pozzi neri, nella peggiore a scaricare direttamente nei torrenti con tutte le conseguenze ambientali che possiamo dedurre. A tal riguardo le opposizioni, nello specifico il gruppo del Pd, stanno operandosi per raccogliere questa forte protesta e incanalarla in una seconda interrogazione consiliare sul tema che stavolta sarebbe però “supportata” dagli stessi cittadini. Una situazione dunque politicamente rilevante e legata a scelte politiche chiare, specie se si pensa che tutto questo caos burocratico si sarebbe potuto evitare assegnando semplicemente la redazione del Bando alla Stazione Unica Appaltante. Ma in quel caso, nessun dirigente avrebbe percepito alcun corrispettivo legato allo svolgimento della gara… |
PUBBLICATO 10/06/2016 | © Riproduzione Riservata

L'offerta informativa di Acri In Rete restera' gratuita, senza barriere digitali che limitino l'accesso a notizie, inchieste e approfondimenti.
Se credi in un giornalismo libero, indipendente e impegnato a dire la verita', la tua donazione puo' diventare un sostegno concreto alle nostre battaglie.
La tua donazione sara' davvero una (bella) notizia.
Ultime Notizie
NEWS | LETTO 1599
Nuove opere da Acri per l’A2 e per la SS106 Ionica nel programma di Occhiuto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi il riconfermato Governatore della Calabria, Roberto Occhiuto, ha illustrato al Consiglio regionale le cosiddette Linee Guida del suo programma quinquennale. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 182
Sabato in Accademia Gershwin ''in Blue'' col pianista Angelo Arciglione insieme all'Hyle Saxophone Quartet
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
Dopo le tappe di Corigliano-Rossano e Barletta, gli Amici della Musica ripropongono ad Acri il programma dedicato ai riflessi musicali del ’900, con protagonista una delle pagine più celebri di George ... → Leggi tutto
NOTA STAMPA | LETTO 597
Rigenerazione stadio comunale: l'assessore chiarisce l'iter del progetto e il ricorso al Tar
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
In merito al recente articolo pubblicato dalla testata giornalistica Acri In Rete e, successivamente, alla nota stampa del consigliere comunale Palumbo sulla vicenda dello Stadio “Pasquale Castrovilla ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 473
Daje!
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
Ci sono partite che, per quanto belle e combattute, vengono alla fine comunque archiviate e dimenticate. E poi ci sono partite che sembrano non finire mai e regalano emozioni incontenibili. La sfida d ... → Leggi tutto
NEWS | LETTO 1129
E’ proprio necessario?
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto
L’Amministrazione comunale di centro sinistra destra ( Pd, Articolo Uno, Psi, Fi, Udc ), non demorde e rilancia. Sulla questione Franca Sposato vuole andare avanti e si affida al Consiglio di Stato. ... → Leggi tutto



