NEWS Letto 9702  |    Stampa articolo

Grande successo per la Festa delle Ciliegie

Foto © Acri In Rete
Redazione
condividi su Facebook


Grande successo per la prima edizione della “Festa delle Ciliegie”, organizzata dal gruppo IlluminAcri, in collaborazione con l’associazione FIDAPA e VisitAcri (www.visitacri.it), e patrocinata dall’Amministrazione Comunale.
Il successo della manifestazione, nata da un’iniziativa di un gruppo giovani professionisti e commercianti acresi, ha dimostrato che anche una semplice idea, come una festa a tema, dedicata ad un frutto abbondantemente presente sul nostro territorio, può fungere da stimolo per riportare la gente fuori dalle mura domestiche, riempire le piazze (e i corsi) e promuovere una “sana” socializzazione. 
Anche i partecipanti ai concorsi sono stati numerosi, sia tra i commercianti che hanno allestito le loro vetrine a tema ciliegia per il concorso “La vetrina più bella”, che tra gli appassionati di pasticceria, che hanno partecipato alla “Gara di dolci” a base di ciliegie.
Il corso Sandro Pertini, ravvivato da un trionfo di colori e profumi, è stato “invaso” da persone di ogni età che, dopo la premiazione, hanno potuto degustare i dolci preparati per l’occasione.
L’evento è stato trasmesso in diretta su radio AKR e animato dagli speakers Franco Bifano e Francesco Spina, in collaborazione con Francesco Esposito, che ha fornito l’impianto di amplificazione.
A fine serata sono stati proclamati i vincitori dei due concorsi:
- Il premio per “La vetrina più bella” è stato vinto dal bar Orchidea. La giuria per l’attribuzione del premio era così composta: Lucia Paese, Maria Cozzolino, Cinzia Alessio, Annalisa Zaina, Martina Marchese e Elisa Algieri (alunne della scuola media) e Massimo Garofalo, accompagnato dai ragazzi del Liceo impegnati nel progetto di alternanza scuola-lavoro.
- I premi in palio per la “Gara di dolci” sono stati vinti da Chiara Buonavolontà per la sezione “Dolci con crema” e da Emanuela Turano per la sezione “Dolci secchi”. La giuria per l’attribuzione dei premi era così composta: Susanna Sisca del ristorante Panoramik, Roberto Stilla, Carla Reda, Vincenzo D'Angelo e Anna Maria Sposato, responsabile del settore “cultura sport e spettacolo” che ha patrocinato l'iniziativa.
Il gruppo IlluminAcri ringrazia tutti i componenti delle due giurie e Rosanna De Bernardo, Piergiorgio Garofalo e Pierpaolo Sposato per aver messo a disposizione il proprio tempo e la propria presenza, contribuendo alla buona riuscita dell’evento.
Il gruppo IlluminAcri, impegnato nell’organizzazione di nuovi eventi per l’estate acrese, da appuntamento alla cittadinanza (e non solo) al 2017 per la seconda edizione della “Festa delle ciliegie”, con la speranza e la convinzione che si possa sempre fare meglio.
Potrete trovare  tutti gli aggiornamenti sugli eventi organizzati da IlluminAcri sul sito www.visitacri.it e sulle pagine facebook visitacri.it e IlluminAcri.

Di seguito le foto dei dolci vincitori del concorso “Gara di dolci” e de “La vetrina più bella” e una galleria fotografica della Festa.






























PUBBLICATO 14/06/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 632  
Uniti per rilanciare la sanità pubblica nelle aree montane della Calabria
La Libera Associazione Cittadini Acresi – ha partecipato attivamente all’incontro pubblico tenutosi il 23 maggio scorso a San Giovanni in Fiore, promosso dal comitato civico “La Cura”, che riprende il ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 487  
40 milioni per le aree rurali: la Associazione Sila Greca invita il Comune a non perdere questa importante occasione
L'associazione Sila Greca accoglie con entusiasmo lo stanziamento da parte della Regione Calabria di 40 milioni di euro per le infrastrutture rurali, un'opportunità fondamentale per il rilancio concre ...
Leggi tutto

NEWS  |  LETTO 6047  
Katia Feraco Commissario di Polizia Penitenziaria. Si tratta del primo acrese
Nei giorni scorsi, a Roma, in due sedute separate, hanno giurato fedeltà alla Repubblica e alle sue Istituzioni 142 allievi Commissari di Polizia Penitenziaria del VII° corso. ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 755  
Viaggio in Sicilia tra arte e legalità.La casa di Peppino Impastato e la sua vita
Ciao a tutti, sono Angelo della classe IIIC del Plesso via A.Moro dell’I.C. “B.F.M. Greco-San Giacomo”. Venerdì 16 e sabato 17 maggio tutte classi terze del mio Istituto hanno partecipato al viaggio d ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 757  
La corsa dei tre mari da Polignano a Mare a Gioia Gauro
C’è una corsa che si è svolta solamente quattro volte nella storia: nel 1918, 1919, 1938 e 1949. Una breve corsa a tappe organizzata dal giornale Il Mattino di Napoli che suscitò un ...
Leggi tutto