Vicenda Andromeda. Il tribunale da ragione al comune


Portavoce Sindaco - Acri

Nei giorni scorsi, il Tribunale di Catanzaro, Sezione specializzata in materia di impresa, si è pronunciato sulla vicenda Andromeda dando ragione al Comune. Nello scorso mese di settembre, l’Ente, rispettando le norme in materia, per ampliare i propri servizi on line e per facilitare l’accesso dei cittadini ad essi, decide di indire una gara per individuare una nuova Società di servizi. L’aggiudicazione definitiva alla Ditta Dedagroup di Trento, che sostituirà la Ditta Andromeda di Milano, avviene il quattro gennaio 2016, per un importo complessivo di 55mila euro per tre anni.
La vecchia Società, però, decide di non fornire alla nuova tutti i database, pur se il Comune invitava Andromeda a garantire la continuità dei servizi anche dopo la scadenza del rapporto contrattuale corrispondendo il canone precedente rapportato ai mesi di utilizzo dei prodotti informatici. Dal due gennaio 2016, invece, Andromeda procedeva a bloccare i servizi informatici ed istituzionali, creando enormi disagi agli uffici ed ai cittadini. Il Comune inviata spesso la società Andromeda alla consegna degli archivi informatici di proprietà dell’Ente, a fronte di un compenso da determinarsi sulla base della dimensione degli archivi stessi da trasferire e non sulla base del canone precedente, come preteso da Andromeda. Da qui la decisione del Comune di adire le vie legali incaricando l’avvocato Maurizio Feraudo. La vicenda, strumentalizzata, è stata oggetto di interrogazioni e polemiche, spesso fuori luogo, da parte di partiti politici ed associazioni. Il ricorso dell’Ente è stato accolto sulla base di una serie di motivazioni e la sentenza ordina Andromeda a consegnare al Comune il contenuto di tutti i database e condanna la Società alle spese del giudizio ed ai compensi professionali. |
PUBBLICATO 06/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
OPINIONE | LETTO 891
Il 25 aprile come memoria e valore di ogni italiano
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
Il 25 aprile è una data che appartiene all’intero popolo italiano senza distinzione di colore politico perché essa incarna i valori più alti della nostra nazione. Questa data infatti, ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 959
Questa scuola non va più bene per le nuove generazioni
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
Le nuove generazioni sono lontanissime dalla scuola attuale. I ragazzi digitali si.... ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1443
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e p ... → Leggi tutto
OPINIONE | LETTO 1594
Perché non e' più possibile fare l'insegnante
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
Fare l' Insegnante non e' un mestiere come gli altri. La maggior parte dei mestieri si esercita in solitudine e si apprende, col tempo, dal Maestro. Ma la tecnologia li ha distrutti quasi tutti. ... → Leggi tutto
SOCIETA' & ECONOMIA | LETTO 5358
Su “La Repubblica”, Besidetech, gioiello della Silicon Valley calabrese. C’è anche l’acrese Filippo Aiello
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi “La Repubblica” si è occupata di un’Azienda cosentina di cui fa parte anche l’acrese Filippo Aiello. Pubblichiamo l’intero articolo. In un’Italia sempre più orientata ... → Leggi tutto