Festeggiamenti in onore di San Giacomo Apostolo in San Giacomo d’Acri


Comitato Festa San Giacomo

Come ogni anno, anche quest’anno si rinnova la festa Patronale in onore a San Giacomo Apostolo, in San Giacomo d’Acri, commemorato il 25 luglio, una tradizione ormai senza tempo tra musica, tradizioni, gruppi, ospiti ed esibizioni che allieteranno le varie serate.
I festeggiamenti religiosi iniziano venerdì 15 Luglio con la processione nelle varie contrade: - 15 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Serralonga – Pertina - 16 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Casalinella – Belluccio – Santa Maria la Fiumara - 17 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Pietramorella – Ternità - 18 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Aria delle donne – Serraudo – Guglielmo - 19 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Monsignore – Pantalia – Foresta - 20 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Chimento – Farnarossa - 21 Luglio – Processione e celebrazione eucaristica Colle d’Urso – Sorbo - Cotura - 22 – 23 – 24 Luglio Triduo e Santa Messa - 25 Luglio Celebrazione Eucaristica e Santa Messa per le vie di San Giacomo I festeggiamenti esterni avranno inizio il 23 Luglio alle ore 21:00 con “LE RIVOLTELLE” in concerto Il 24 Luglio alle ore 21:00 le esibizioni delle varie scuole di ballo: - Dance Rock Academy - Baila loko - Dance for Life - Talenti locali e giovanissimi della parrocchia Il 25 Luglio alle ore 21:00 DANILO SACCO in concerto Durante le serate sarà allestito uno stand gastronomico dove si potranno gustare prodotti tipici Il Comitato Festa intende soprattutto ringraziare il Parroco Don Espedito De Bonis per la sua indispensabile guida umana e spirituale e tutta la popolazione di San Giacomo e delle varie contrade per la disponibilità e la collaborazione. |
PUBBLICATO 18/07/2016 | © Riproduzione Riservata

Commenta la news
Ultime Notizie
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2135
Maggioranza e minoranza ballano insieme?
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la nostra città. Ci pare che ogni tanto ... → Leggi tutto
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la nostra città. Ci pare che ogni tanto ... → Leggi tutto
FAVOLE | LETTO 1538
La dolce F.
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Per giustificarsi con la suocera, ... → Leggi tutto
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Per giustificarsi con la suocera, ... → Leggi tutto
LIBRI | LETTO 1399
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ... → Leggi tutto
SPORT | LETTO 1698
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato non ha sorriso ... → Leggi tutto
TRADIZIONI | LETTO 2133
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ... → Leggi tutto