SPORT Letto 3502  |    Stampa articolo

Altri due colpi sull’asse Realmetapontino-Acri

Foto © Acri In Rete
Andreina Morrone
condividi su Facebook


Dopo Cotello dalla Basilicata, anzi dal Realmetapontino, arrivano ad Acri altri due giocatori importanti. Si tratta dell’attaccante Vincenzo Margiotta e del difensore Francesco Ambrosecchia
Margiotta, classe ’81, è figlio e nipote d’arte – in particolare il suo omonimo nonno fu bomber nella Salernitana degli anni Quaranta. Lo scorso anno al Realmetapontino ha segnato 30 reti tra Coppa e campionato, risulando il capocannoniere dell’Eccellenza lucana. Prima di approdare in Basilicata, ha militato anche in Serie D con l’Agropoli. 
Francesco Ambrosecchia
, classe ’86, è una vecchia conoscenza del Cosenza e può vantare anche quattro stagioni in Serie C2 con il Gela e il Pro Vasto.


fonte ottoetrenta.it

PUBBLICATO 22/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1080  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwanis ...
Leggi tutto

LA VOCE DI PI GRECO  |  LETTO 1009  
Smartphone e umana solitudine
Non e' lo smartphone che condanna il giovane alla solitudine. La solitudine è l' essenza della condizione umana. L' uomo nasce e muore solo. Non è un piccolo dispositivo metallico a distruggere una ge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1931  
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo.... ...
Leggi tutto

OPINIONE  |  LETTO 1967  
Mister No
Jerry Drake, in arte Mister no, un veterano della seconda guerra Mondiale… ma questa è un’altra storia. La storia più recente ci insegna che dire dei no, senza capirne a fondo le conseguenze, può nel ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1370  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi ved ...
Leggi tutto