COMUNE Letto 4621  |    Stampa articolo

Gli alberi su via Capalbo saranno rimpiazzati

Foto © Acri In Rete
Portavoce Sindaco - Acri
condividi su Facebook


Gli alberi tagliati su via Raffaele Capalbo saranno presto rimpiazzati.” E’ quanto si legge in una nota dell’Amministrazione Comunale, riguardo la vicenda che ha interessato la suddetta via su cui sarà realizzata una pista ciclabile. “L’intervento - si legge in una nota - si è reso necessario per una serie di motivi: motivi di sicurezza, tutela pubblica incolumità, tutela del patrimonio comunale (marciapiedi, reti di distribuzione, quali: acqua, luce, gas e fognature) visto che le radici degli alberi hanno raggiunto grandi dimensioni danneggiando le infrastrutture presenti, il quale ripristino va ben oltre a quello dell’ordinaria manutenzione che nel corso degli anni è servita a ben poco. Si è provveduto al taglio per evitare ipotesi di infortunio e per mettere in sicurezza i marciapiedi la cui pavimentazione, in alcuni tratti, è stata completamente divelta.
L’ingrossamento dell’apparato radicale ha provocato un evidente dissesto del piano campagna causando, così, danni a cose e persone. Evidentemente l’amministrazione di sinistra che governava il comune in quegli anni non avrebbe dovuto piantare questi tipi di alberi in questo contesto urbanistico o quanto meno dovevano essere collocati non al centro dei marciapiedi, ed oggi l’apparato radicale si è sviluppato estendendosi orizzontalmente, generando l’impraticabilità dei marciapiedi stessi, problematica sollevata dai residenti della zona interessata, nonché problemi relativi alla scarsa illuminazione causata dall’ingombro dell’albero. A tal proposito si riporta parte della relazione, depositata presso l’Ente, elaborata da Agronomi sullo stato di fatto relativa alla zona in oggetto: “ Il viale è caratterizzato da lunghi filari di platani, che allo stato attuale presentano portamento contorto, crescita discreta ma con problematiche legate soprattutto alla mancanza di aerazione delle radici, tanto che i marciapiedi sono sollevati e/o dissestati.”
Dunque, nessun odio verso l’ambiente e verso gli alberi, questa Amministrazione ha dimostrato, invece, di rispettare il territorio e puntare alla riqualificazione ed alla tutela delle aree verdi. Piuttosto, in tempi passati ma anche recenti, il territorio è stato interessato da molti abusi edilizi, poi condonati, in molti, difatti, infrangendo le più elementari regole urbanistiche e geomorfologiche.
Detto ciò, in accordo con l’ufficio tecnico e con i professionisti del settore, il Comune provvederà a ripristinare lo stato dei luoghi, con idonea.
"

PUBBLICATO 22/07/2016 | © Riproduzione Riservata





Ultime Notizie

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2135  
Maggioranza e minoranza ballano insieme?
Sinistra Italiana è fortemente preoccupata per l’assenza di un progetto politico complessivo in tutti gli ambiti amministrativi che riguardano la nostra città. Ci pare che ogni tanto ...
Leggi tutto

FAVOLE  |  LETTO 1538  
La dolce F.
Tanto tempo fa una giovane madre egoista e viziata non tollerava che la bimba avuta fosse splendida e intelligentissima cosicché la abbandonò. Per giustificarsi con la suocera, ...
Leggi tutto

LIBRI  |  LETTO 1399  
L’insegnamento dell’educazione sessuale per la prevenzione della pedofilia
Non se ne parla mai abbastanza, ma nulla sembra essere abbastanza, non passa giorno senza sentire tristi notizie che riguardano la violenza, spesso sulle donne e sui bambini ed è per questo ...
Leggi tutto

SPORT  |  LETTO 1698  
Basta crederci
Si è giocato ieri il secondo turno di Coppa Italia di calcio a 5. In Puglia i ragazzi del Città di Acri contro Il Diaz Bisceglie, hanno subito una sconfitta che brucia. Se il risultato  non ha sorriso ...
Leggi tutto

TRADIZIONI  |  LETTO 2133  
Carnevale tra allegria ed inquietudine
Nella Firenze Mendicea del '400, il periodo di Carnevale si apriva il giorno dell'Epifania con il fastoso corteo dei Magi, a cui seguivano le sfilate dei carri carnascialeschi ...
Leggi tutto